Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 105.000.000 risultati di ricerca

  1. Amsterdam, Rijksmuseum. Giovanni Maurizio di Nassau-Siegen ( Dillenburg, 18 giugno 1604 – Kleve, 20 dicembre 1679) fu conte di Nassau e Siegen, governatore di Kleve, di Mark e di Ravensberg. Nel 1636 fu nominato governatore generale della Compagnia olandese delle Indie occidentali .

  2. Johann IV von Khevenhüller zu Aichelberg (n. circa 1420-1462) fu il primo della famiglia a tenere il titolo "di Aichelberg", per quanto Johann V Khevenhüller (m. 1462), figlio di Wilhelm II Khevenhüller e Margareta von Auersperg, fosse già stato burgravio di Federaun, di cui suo figlio, Augustin Khevenhüller, morto nel 1516 ...

  3. Ultimi anni e morte Dal 1638 fino alla sua morte, dopo un infortunio sul campo di battaglia nel 1674, fu sovrano di Nassau-Siegen e successore di Giovanni VIII di Nassau-Siegen . Discendenza Il principe Giorgio Federico ebbe due figli illegittimi: una figlia Margherita Sofia (m. 1737), sposò Johann Fer nel 1669. Ascendenza Note

  4. Count John V of Nassau-Siegen (9 November 1455 – 30 July 1516), German: Johann V. Graf von Nassau-Siegen, official titles: Graf zu Nassau, Vianden und Diez, Herr zu Breda, was since 1475 Count of Nassau-Siegen (a part of the County of Nassau) and of half Diez.

  5. it.wikipedia.org › wiki › AnhaltAnhalt - Wikipedia

    Anhalt Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Anhalt (disambigua). L' Anhalt fu uno storico margraviato (dopo il 1806, un ducato) della Germania centrale, situata tra le montagne di Harz e il fiume Elba; successivamente è diventata parte del Land di Sassonia-Anhalt . Indice 1 Nome 2 Storia 2.1 Duchi di Anhalt

  6. Pittore e architetto ( Monaco di Baviera 1730 - Ehrenbreitstein, Coblenza, 1797), figlio e allievo di Johann (v.). Completò la sua formazione a Parigi, e a Roma (1757) con A. Mengs. Dipinse dapprima nel gusto francese (Watteaukabinett nel castello di Bruchsal, distrutto nel 1945) e risentì anche di Rembrandt.

  7. Johann Wolfgang von Goethe (in tedesco ascolta ⓘ, [ˈjoːhan ˈvɔlfɡaŋ fɔn ˈɡøːtə]; Francoforte sul Meno, 28 agosto 1749 – Weimar, 22 marzo 1832) è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, saggista, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico musicale tedesco.