Juho Kusti Paasikivi, nato Johan Gustaf Hellstén (Hämeenkoski, 27 novembre 1870 – Helsinki, 14 dicembre 1956), è stato un diplomatico e politico finlandese. Di idee conservatrici, fu presidente del Consiglio di Stato dal 1944 al 1946 e presidente della Repubblica finlandese dal 1946 al 1956 .
Juho Kusti Paasikivi (vuoteen 1887 Johan Gustaf Hellstén, 27. marraskuuta 1870 Koski Hl – 14. joulukuuta 1956 Helsinki) oli suomalainen poliitikko, pankinjohtaja ja diplomaatti, joka toimi Suomen tasavallan seitsemäntenä presidenttinä vuosina 1946–1956.
Juho Kusti Paasikivi (27 November 1870 – 14 December 1956) was a Finnish politician who served as the seventh president of Finland from 1946 to 1956.
Enciclopedia on line Uomo politico (Tampere 1870 - Helsinki 1956); fu capo del governo nel 1918, quindi ministro a Stoccolma (1936-40) e capo della delegazione finnica per le trattative di pace con l'URSS (1940 e 1944). Di nuovo capo del governo (1944-46), fu infine presidente della Repubblica (1946-56). Vedi anche
PAASIKIVI, Juho Kusti Nicola Turchi Presidente della repubblica di Finlandia. Nato a Tampere il 27 novembre 1870, si laureò in diritto nel 1901; senatore e capo del dicastero delle Finanze nel 1908-09, poi presidente della Banca nazionale.
Sinonimi. Dizionario biografico. Magazine. Galassia treccani. PAASIKIVI, Juho Kusti (App. II, 11, p. 478) Uomo politico finlandese, morto a Helsinki il 14 dicembre 1956. Aveva lasciato la carica di presidente della Repubblica nel marzo del 1956.
Paasikivi, Juho Kusti . Politico finlandese (Tampere 1870-Helsinki 1956). Fu capo del governo nel 1918, quindi ministro a Stoccolma (1936-40) e capo della delegazione finnica per le trattative di pace con l’URSS (1940 e 1944). Di nuovo capo del governo (1944-46), fu infine presidente della Repubblica (1946-56).