Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 167.000 risultati di ricerca

  1. L'arte viva di Julian Schnabel (Julian Schnabel - A Private Portrait) - Un film di Pappi Corsicato. La vita e le opere di un personaggio straordinario, prima che di un artista. Con Laurie Anderson, Hector Babenco, Jean Michel Basquiat, Bono, Mary-Bonner Baker. Eventi, USA, Italia, 2017. Durata 84 min. Consigli per la visione +13.

  2. 5 mag 2017 · Julian Schnabel: A Private Portrait: Directed by Pappi Corsicato. With Mathieu Amalric, Laurie Anderson, Hector Babenco, Jean Michel Basquiat. A look at the personal life and public career of New York artist Julian Schnabel.

  3. L'arte viva di Julian Schnabel (Julian Schnabel: A Private Portrait) è un film documentario del 2017 diretto da Pappi Corsicato.. Pellicola incentrata sull'artista Julian Schnabel, con la partecipazione di moltissimi attori e artisti tra i quali Bono, Al Pacino e Willem Dafoe.

  4. La storia di Julian Schnabel, un ragazzo di umili origini che grazie al suo talento e ambizione, diventa uno dei più grandi artisti della sua generazione ed un grande regista. Almeno 2 capolavori tra i suoi film: Prima che sia notte (Leone d'argento al Festival di Venezia) e Lo scafandro e la farfalla (miglior regia al Festival di Cannes, due ...

  5. WFF - Warsaw Film Festival 2017: Discoveries Mentre Julian Schnabel sta preparando la sua retrospettiva alla fondazione Peter Brant in Connecticut, il suo amico Lou Reed muore e il dolore provocato da questo evento si ripercuote necessariamente nella via di Julian.

  6. Un film documentario di Pappi Corsicato che ripercorre la formazione di Schnabel, nato a Brooklyn e cresciuto a Brownsville, Texas: dagli esordi della vita professionale nella New York City di fine anni Settanta all'ascesa negli anni Ottanta fino al raggiungimento dello status di superstar nel panorama artistico di Manhattan.

  7. synopsis. Julian Schnabel – painter, director (including "Basquiat", "The Diving Bell and the Butterfly"), musician, sculptor, member of the New York art scene. The documentary is not an analysis of a great artist, but a life story from a friend and admirer who wants to tell the world the greatness of a man who embodies the American Dream.