Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Knud di Danimarca (nome completo in danese Knud Christian Frederik Michael; Palazzo di Sorgenfri, 27 luglio 1900 – Copenaghen, 14 giugno 1976) è stato principe ereditario di Danimarca dal 1947 al 1953.

  2. Canuto il Grande, noto come Canuto II di Danimarca (in norreno Knútr inn ríki, in danese Knud den Store, in norvegese Knut den mektige; 994 – Shaftesbury, 12 novembre 1035), è stato un sovrano norreno, re di Danimarca, degli Inglesi e Norvegia, nonché governatore o signore feudale di Schleswig e Pomerania.

  3. CANUTO (Knud) il Grande o il Magnifico, re di Danimarca, d'Inghilterra e di Norvegia. Nacque verso il 995 da Sven, Tveskæg di Danimarca e d'Inghilterra e da Gunhild, principessa di Polonia. Nel 1013 accompagnò il padre nell'invasione dell'Inghilterra, di cui l'anno seguente, dopo la morte del padre, fu eletto re.

  4. Knud di Danimarca è stato principe ereditario di Danimarca dal 1947 al 1953. Introduzione Knud di Danimarca Biografia Nascita e famiglia Infanzia Matrimonio Erede presuntivo Vita successiva

  5. Canuto IV, anche conosciuto come Canuto il Santo (in danese: Knud den Hellige) ( Danimarca, 1043 – Odense, 10 o 17 luglio 1086 ), è stato re di Danimarca dal 1080 al 1086. Egli era figlio illegittimo di Sweyn II Estridsson . Indice. 1 Biografia. 2 Culto. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Altri progetti.

  6. Poi si schierò con il cognato Knud, insieme al quale (1154) fu proclamato re. Infine, con un accordo (1157) i tre pretendenti si divisero il paese. Assassinato Knud, V. costrinse poi anche Svend alla fuga e divenne l'unico sovrano.

  7. Riuscì a garantire la sicurezza della parte meridionale del suo stato, facendo erigere una muraglia (la cosiddetta muraglia di Valdemaro). Sposò nel 1157 la principessa russa Sofia da cui ebbe due figli, Knud e Valdemaro, che in seguito furono ambedue re, e sei figlie.