Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'arciere delle mille e una notte (conosciuto anche con il titolo La freccia d'oro) è un film del 1962 diretto da Antonio Margheriti con lo pseudonimo di Antony Dawson. Trama. Damasco è governata dal feroce tiranno Baktiar, il quale sa che se sua figlia, Jamila, troverà un amante, lui sarà costretto a rinunciare al proprio trono.

  2. L'ARCIERE DELLE MILLE E UNA NOTTE è un film di genere avventura del 1962, diretto da Antonio Margheriti, con Renato Baldini e Dominique Boschero. Durata 100 minuti. Distribuito da...

    • Antonio Margheriti
    • Renato Baldini
  3. 1 giu 2018 · Rocco Moccagatta, 11/05/2024. Scheda film L'arciere delle mille e una notte (1963) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Antonio Margheriti con Tab Hunter, Rossana Podestà, Umberto Melnati.

    • Antonio Margheriti
    • Tab Hunter, Rossana Podestà, Umberto Melnati
  4. 13 feb 2020 · Divertente fantasia coloratissima inventata da Antonio Margheriti con dovizia di trucchi visivi, compresa una flotta aerea di tappeti volanti che sono sonorizzati come se fossero aerei e sganciano vasi in sostituzione delle bombe.

    • (2)
    • Tab Hunter
    • Antonio Margheriti
  5. L'arciere delle Mille e una Notte - La freccia d'oro - Un film di Antonio Margheriti. Con Rossana Podestà, Umberto Melnati, Tab Hunter, Mario Feliciani, Dominique Boschero. Avventura, Italia, 1962. Durata 100 min.

    • (6)
    • Rossana Podestà
    • Antonio Margheriti
  6. L'ARCIERE DELLE MILLE E UNA NOTTE. ITALIA 1962. A Damasco signoreggia, incontrastato tiranno, il principe Baktiar, il quale sa di dover rinunciare al suo potere il giorno in cui la legittima erede del trono, Jamila, troverà un sposo degno di lei.

  7. Running time. 91 mins. Country. Italy. Languages. English. Italian. The Golden Arrow ( Italian: L'Arciere delle Mille e Una Notte, lit. 'The Archer of the Thousand and One Nights') is a 1962 Italian peplum film directed by Antonio Margheriti.