Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · L’uomo inizia a correre per cercare di mettersi in salvo, ma l’onda lo travolge comunque. Fortunatamente il turista in questione sta bene, ma resta comunque il fatto che mantenere sempre una distanza di sicurezza dall’acqua non è da sottovalutare, in quanto il potere delle onde, anche se in condizioni apparentemente calme, può essere ...

  2. 3 giorni fa · L'Onda rappresentava il Terzo di Città unitamente ad Aquila, Selva e Pantera e le quattro contrade vinsero la Pugna. Tre nuovi successi giunsero con altrettante bufalate conquistate nel 1623, nel 1630 e nel 1639.

  3. 1 giorno fa · L’onda di libertà l’ho vissuta realmente nel corso dell’opera perché i ragazzi e le ragazze hanno appreso e hanno dipinto liberamente. Iniziate a dipingere il mare, ho detto, e loro si sono lasciati trasportare.

  4. 2 giorni fa · Si intitola “Sotto l’Onda del Destino” l’opera prima del giovane scrittore realmontese Santino Di Mauro. Un romanzo da leggere tutto d’un fiato con una ambientazione d’eccezione che si snoda tra la Scala dei Turchi, il mare di Realmonte, Porto Empedocle, fino a raggiungere Ortigia e Siracusa, trasformando “ogni tramonto in una promessa e ogni alba

  5. 5 giorni fa · Autore. Sergio Bambaren. Editore. Casa editrice. Sperling e Kupfer. John Williams è uno strano naufrago nel mare della vita. Ha tutto, ma non ha più niente, nemmeno il sorriso di un tempo. Finché non conosce Simon, un uomo misterioso, che assapora la vita istante per istante e gli insegna a prendere il largo e a rincorrere con ...

    • (2)
  6. 22 minuti fa · L'onda lunga della memoria Funesto Festival: due giornate dedicate alla figura di Giacomo Matteotti, a 100 anni esatti dalla sua morte. In questa giornata lo storico Giorgio Mangini e l'avvocato ...

  7. 2 giorni fa · Si intitola “Sotto l’Onda del Destino” l’opera prima del giovane scrittore realmontese Santino Di Mauro. Un romanzo da leggere tutto d’un fiato con una ambientazione d’eccezione che si snoda tra la Scala dei Turchi, il mare di Realmonte, Porto Empedocle, fino a raggiungere Ortigia e Siracusa, trasformando “ogni tramonto in una promessa e ogni alba in un nuovo inizio”.