1 giorno fa · Un ritratto di Alan Turing in giovane età Alan Mathison Turing ( Londra, 23 giugno 1912 – Manchester, 7 giugno 1954) è stato un matematico, logico, crittografo e filosofo britannico, considerato uno dei padri dell' informatica e uno dei più grandi matematici del XX secolo . La firma di Alan Turing
7 dic 2023 · Una trentaduenne in stato di gravidanza che ha raccontato agli agenti di essere stata aggredita dall'uomo che è andato in escandescenza e l'ha colpita al volto con degli schiaffi. Il quarantaquattrenne che si trovava ancora sul posto alla vista dei poliziotti ha tentato di darsi alla fuga ma è stato fermate.
7 dic 2023 · L’uomo è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Santa Maria della Misericordia dove, poche ore dopo, è mancato nonostante i medici abbiano tentato di tutto per tenerlo in vita.
7 dic 2023 · Il puro e semplice fatto di esserci. Nel preciso caso della musica non bastano più le canzoni. Mostri sacri, che mi riservo di non citare, ci erano già arrivati decenni e decenni fa, ma ammettiamolo, nel 2023 le cose si complicano notevolmente. Come abbiamo tutti notato ogni cosa è partita da negozi di musica fisici.
7 dic 2023 · MAX BLUMENTHAL Fondato da uno stupratore seriale noto come “Haredi Jeffrey Epstein”, il gruppo di soccorritori ultraortodosso israeliano ZAKA è responsabile di alcune delle più oscene invenzioni di atrocità post-7 ottobre, dai bambini decapitati allo “stupro di massa” fino al feto tagliato dal suo corpo. madre.
7 dic 2023 · Quel che è sicuro consiste nel fatto che nessuno può vederle tutte assieme contemporaneamente. Si può fare esperienza concreta e diretta di una sola (sempre che i sensi non producano una soluzione del tutto illusoria) confrontandola le altre sotto forma di universali astratti fino ad allora conosciuti; in pratica una sola prospettiva confrontata con universali fantasmatici.
7 dic 2023 · Chiediamo scusa ai quattro, che immaginiamo vivi e attivi, se per illustrare il senso di questo volume dedicato all’ intelligenza (in omaggio al principe, italianizziamo l’intelligence) ricorriamo a loro quali idealtipi. Incarnazioni di altrettanti termini chiave, simboli dello strumentario che distingue ogni lavoro di analisi, servizi ...