L' LSD (dietilammide dell' acido lisergico) è una tra le più potenti sostanze psichedeliche conosciute. La sigla è un'abbreviazione del nome tedesco del composto, Lysergsäurediethylamid. [1] Anche una dose di appena 25 μg può causare alterazioni della percezione e dell'umore per più di 10 ore. [2]
- C₂₀H₂₅N₃O
- 200-033-2
- 323,432 g/mol
- CCN(CC)C(=O)C1CN(C2CC3=CNC4=CC=CC(=C34)C2=C1)C
30 ago 2020 · L' LSD, o dietilammide dell'acido lisergico o LSD-25, è la più potente sostanza allucinogena (o psichedelica) conosciuta. Prodotto di origine semisintetica, l'LSD deriva da una modificazione dell'acido lisergico, il quale rappresenta la componente molecolare dei principali alcaloidi del fungo Claviceps purpurea, meglio conosciuto ...
La Dietilamide dell’Acido Lisergico (LSD) è un allucinogeno semisintetico tra i più potenti mai conosciuti. Il suo uso è divenuto popolare tra gli anni ‘60 e gli anni ‘80, ma ora è meno comune. L’LSD è stata sintetizzata la prima volta da Albert Hoffmann per il laboratori Sandoz di Basilea nel 1938.
Questa sostanza è una droga allucinogena che mira ad ottenere una confusione sensoria nell’assuntore. Il consumo di LSD induce infatti allucinazioni acustiche e visive e, in generale, percezioni contorte e distorte della realtà e del tempo.
L’LSD è tra le più potenti sostanze chimiche che alterano l’umore. Deriva dall’acido lisergico, che si trova nell’ergotina, un fungo che cresce sulla segale ed altri tipi di cereali. Viene prodotto in forma di cristalli all’interno di laboratori illegali, principalmente negli Stati Uniti.
Lysergic acid diethylamide, commonly known as LSD (from German Lysergsäure-diethylamid), and known colloquially as acid, is a potent psychedelic drug. Effects typically include intensified thoughts, emotions, and sensory perception. At sufficiently high dosages LSD manifests primarily mental, visual, and auditory hallucinations.