Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 giu 2021 · Una questione che nel contempo affascina e inquieta, visto che, se da una parte fa paura pensare a quando tutto questo non ci sarà più, dall’altra, attira l’interesse di molti, non soltanto degli esperti. Esquire ha dedicato un articolo al tema, partendo dall’assunto che la fine del mondo non significa la fine della vita sulla Terra.

  2. 12 dic 2019 · La fine del mondo nel tempo. L’Onu aveva predetto scenari catastrofici, che avrebbero portato alla fine del mondo, già dagli anni ’80. Nel 1989 il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, Unep, aveva lanciato un allarme secondo il quale le condizioni di vita nella terra sarebbero state compromesse entro l’anno 2000.

  3. 20 ago 2023 · Heinz von Foerster e la fine del mondo nel 2026. La previsione più “analitica” è sicuramente quella del fisico e filosofo austriaco Heinz von Foerster. Foerster non era esattamente uno sprovveduto o un teorico del complotto: pioniere nel campo della cibernetica e dell’ intelligenza artificiale, è stato due volte membro del Guggenheim e ...

  4. Testo:Tanto poi cadiamo giùNelle sabbie mobiliNon usciamo mai da quiHai paura anche tuInsieme siamo radioattiviMorti oppure vivi(Mr. Rain)Ci siamo conosciuti...

    • 3 min
    • 116,1K
    • DJ FaX
  5. 28 set 2020 · La Terra ha una scadenza e per ricordarcelo a New York è stato installato un enorme orologio digitale che conta ore, minuti e secondi che restano prima che arrivi la fine del mondo. Sette anni ...

  6. 9 mar 2021 · La “fine del mondo” Accadrà tutto molto rapidamente, nello spazio di circa 10.000 anni. Che, nella scala dei tempi della vita di un pianeta, significa che sarà qualcosa di davvero improvviso.

  7. 11 set 2009 · Ecco i principali eventi prospettati: 1. Il 20 dicembre 2012 si concluderà il ciclo del “lungo Computo” del calendario Maya. 2. Il giorno successivo a tale data, ci sarà il solstizio d’inverno e il Sole si troverà in una rara posizione: allineato con il centro della Via Lattea, un evento che non si ripete da 26mila anni.

  1. Le persone cercano anche