La grande fuga (The Great Escape) è un film del 1963 diretto da John Sturges. Il film è basato sul libro di Paul Brickhill , pilota australiano della Royal Australian Air Force , il cui Supermarine Spitfire venne abbattuto in Tunisia nel marzo 1943.
- The Great Escape
- Stati Uniti d'America
La grande fuga è un film di genere guerra del 1963, diretto da John Sturges, con Steve McQueen e James Garner. Durata 180 minuti. Distribuito da United Artists. Home | Film | 1963 | La grande ...
- (25)
- Steve Mcqueen
- John Sturges
La Grande fuga ( Große Fuge) in Si bemolle maggiore op. 133 è una composizione per quartetto d'archi di Ludwig van Beethoven famosa per l'estrema perizia tecnica richiesta nella sua esecuzione e per la sua natura introspettiva ed enigmatica, superiore persino agli standard raggiunti dal compositore nel suo ultimo periodo di attività.
- 133
- Si♭maggiore
- quartetto d'archi
- Ludwig van Beethoven
La grande fuga (The Great Escape) - Un film di John Sturges. Eccitante film di guerra tratto da una storia vera. Con Charles Bronson, James Coburn, Donald Pleasence, James Garner, Steve McQueen. Guerra, USA, 1963. Durata 163 min.
- (42)
- Charles Bronson
- John Sturges
Durante la seconda guerra mondiale alcuni prigionieri angloamericani esperti di fuga vengono riuniti in un campo nazista costruito appositamente per evasori specializzati. Un errore clamoroso, perché fin dal primo giorno essi mediteranno la fuga, tentando il colpo grosso attraverso la pianificazione di un'evasione di massa di oltre duecento ...
- John Sturges
- T
23 mag 2023 · La grande fuga. Un gruppo di prigionieri di guerra alleati organizza una fuga dal campo di concentramento nazista nel qual sono stati rinchiusi. Attentamente pianificata, sino ai dettagli e alla composizione di una rete di collaboratori su cui contare una volta fuori, la fuga dovrà contare sulle capacità di uno scassinatore, uno ...
Sobibor - La grande fuga è un film drammatico del 2018, ambientato durante la Seconda guerra mondiale. La sceneggiatura è basata sul libro Alexander Pechersky: Breakthrough to Immortality della scrittrice Ilya Vasiliev.