La legge dell'ospitalità ( Our Hospitality) è un film del 1923 diretto da Buster Keaton . È l'ultimo film per Keaton interpretato dal caratterista Joe Roberts, amico del regista e abituale comprimario in molti suoi film, che venne colpito da ictus durante le riprese.
Nell' Odissea, poema di viaggi, l'eroe protagonista si trova più volte nella condizione dello straniero che chiede ospitalità: il diverso comportamento dei suoi ospiti è una chiave di lettura del mondo che essi rappresentano e del ruolo che il supplice riveste nei loro confronti.
19 ago 2015 · L’ospitalità è la prima parola civile perché dove non si pratica l’ospitalità si pratica la guerra, e si impedisce lo shalom, cioè la pace e il benessere. Smettiamo allora di essere civili,...
La xenìa (in greco antico: ξενία, xenía) riassume il concetto dell'ospitalità e dei rapporti tra ospite e ospitante nel mondo greco antico, della cui civiltà costituiva un aspetto di grande rilievo. Era un dovere per i Greci ospitare coloro che chiedevano ospitalità.
Dialettica che è anche un’incertezza primordiale e che spiega molto delle nostre difficoltà a vivere insieme: c’è un «infarto», uno scarto, tra la legge fondamentale dell’ospitalità, quella legge senza cui l’umano ancora umano non è, e le anguste leggi in dettaglio dell’ospitalità.
Appunto di letteratura greca per le scuole superiori che descrive il concetto di Ospitalità nell'antica Grecia, con analisi delle caratteristiche dell'ospitalità greca.
Le leggi dell'ospitalità è un libro di Pierre Klossowski pubblicato da ES nella collana Biblioteca dell'eros: acquista su IBS a 20.40€! Aggiungi l'articolo in Lista