Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 43.100.000 risultati di ricerca

  1. 25 lug 2016 · La recensione elegante di Carolina Colombi vi farà conoscere La Madre di Grazia Deledda. Romanzo intenso e forte, vi accompagnerà a conoscere il difficile rapporto madre e figlio. Il romanzo inizialmente fu pubblicato a puntate, e soltanto nel 1920 la casa editrice Trevers lo pubblicò. Nel 2014 è stato tratto anche un film diretto e ...

  2. 24 mag 2021 · Il rapporto madre bambino nei primi anni di vita. Nutrirlo, coccolarlo, cambiargli il pannolino, consolare il suo pianto, mettergli deliziose tutine, fargli ascoltare musica classica, abituarlo all'acquaticità: ogni mamma vorrebbe mettere la spunta su ogni punto di questo elenco e possibilmente aggiungere altri punti.

  3. 5 mag 2018 · La madre, poesia composta nel 1930, fa parte della raccolta Sentimento del tempo. Il poeta Ungaretti in questa raccolta sposta la sua attenzione dalle tematiche legate alla guerra a temi esistenziali di carattere più esteso, quali lo scorrere del tempo, la morte, la solitudine, il sentimento di pietà e la recuperata fede cristiana.

  4. propria morte. La morte darà modo al poeta di ricongiungersi con la madre. Ungaretti immagina che quando si troverà davanti a Dio per essere giudicato, la madre intercederà per lui, attraverso la preghiera, presso il Signore per ottenere, con gli atteggiamenti abituali di determinazione ed umiltà che aveva in vita, la salvezza del figlio.

  5. 7 nov 2022 · Poesie di Pablo Neruda (brevi): le 10 più belle e romantiche. La madre. (Victor Hugo) La madre è un angelo che ci guarda. che ci insegna ad amare! Ella riscalda le nostre dita, il nostro capo. fra le sue ginocchia, la nostra anima. nel suo cuore: ci dà il suo latte quando. siamo piccini, il suo pane quando.

  6. 9 ago 2021 · Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, ciò che è stato sempre, prima d’ogni altro amore. (Pier Paolo Pasolini) Mamma è il nome di Dio che i bambini hanno sulle labbra e nel cuore. (William Makepeace Thackeray) Il rapporto madre-figlio è paradossale e, in un certo senso, tragico.

  7. 8 mag 2018 · La madre è colei che risponde al grido di aiuto del bambino, e anche per Freud, spiega lo psicoanalista, la madre è il primo soccorritore. La figura della madre, secondo Recalcati, non va confusa con quella della mamma biologica, perché essere genitori non è un fatto di sangue, è una scelta e cita la frase “tutti i genitori sono adottivi

  1. Le persone cercano anche