Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il deserto dei Tartari, il più celebre romanzo di Dino Buzzati, è stato trasposto in fumetto per Bonelli da due autori del calibro dello sceneggiatore Michele Medda e del disegnatore Pasquale Frisenda, con un progetto dalla lunga gestazione, avviato nel 2019, di cui ora si vedono i frutti. Il lavoro mi pare particolarmente significativo, tra ...

  2. 2 giorni fa · Margherita Zichella. -. 29/05/2024. Il deserto del libro Dune sul pianeta Arrakis ha dato l’imput creativo per una tuta innovativa. Nel famoso libro “Dune” di Frank Herbert, c’è questa ...

  3. 4 giorni fa · Papa Francesco segue le meditazioni da Casa Santa Marta, a causa del forte raffreddore che lo ha colpito. Il predicatore degli Esercizi spirituali, ha tenuto la sua sesta e la sua settima meditazione. Al centro della prima riflessione il cammino di Israele nel deserto, poi il concetto di lotta e preghiera.

  4. 5 giorni fa · La posizione della pattuglia era sfavorevole; alle 05.50 del 14 febbraio 1945 gli esploratori vennero presi sotto tiro dal fuoco di fucileria e di mitragliatrici, proveniente da una distanza di circa 15mt e tutta la pattuglia venne presa sotto il fuoco di 4 mitragliatrici nemiche, in postazione sopra la scarpata.

  5. 4 giorni fa · Cultura Qui si cela una piramide di 27.000 anni fa? Sarebbe la più antica mai scoperta (e non in Egitto) Sepolto dal deserto. Nel corso dei millenni, il paesaggio della valle settentrionale del Nilo è stato soggetto a una serie di cambiamenti ambientali e idrologici.

  6. 4 giorni fa · Bonelli: i fumetti in uscita questa settimana. Tutti i fumetti che Sergio Bonelli Editore pubblicherà in edicola, fumetteria e libreria nella settimana dal 27 maggio al 2 giugno 2024. Mentre Kit e Tiger indagano nel deserto di Altar sul carico d’armi rubato, Tex e Carson cercano di risalire ai mandanti del massacro della pattuglia militare.

  7. 4 giorni fa · A quel tempo, tra Saqqara e Dahshur, fu costruita la mastaba del faraone Shepseskaf - una tomba a tetto piatto, piuttosto che una piramide completa - e la diminuzione del ramo di Ahramat potrebbe spiegare perché la costruzione fu affrettata: "Si trattava di un lavoro "al ribasso", perché il trasporto via acqua era più difficile", dice Bunbury.