TRAMA LA RIVOLTA Il 18 gennaio del 1943 le truppe naziste irrompono nel ghetto di Varsavia per un rastrellamento di ebrei da deportare al campo di Treblinka. Non è la prima volta che accade, ma...
- (2)
- Leelee Sobieski
- Jon Avnet
La rivolta è un atto di sollevamento del popolo contro un ordine costituito, che il più delle volte è lo Stato. La rivolta viene distinta dalla rivoluzione in quanto è più circoscritta e non comporta un radicale cambiamento nella forma di governo di un Paese. Indice 1 Rivolte famose 2 Nell'arte 2.1 Cinema 2.2 Letteratura 2.3 Musica 3 Voci correlate
1 Ribellione collettiva, anche violenta, contro il potere costituito SIN sommossa, insurrezione: reprimere una r. 2 Volontà di rottura, rifiuto di un assetto morale, di un sistema culturale: la...
18 gennaio 1943. Le truppe naziste irrompono nel ghetto di Varsavia per una missione già ripetuta in precedenza: raggruppare gli ebrei per la deportazione nel campo di concentramento di Treblinka. Ma questa volta la situazione è diversa. Uomini e donne armati appartenenti alla Jewish Fighting Organization si intrufolano nella folla dei deportati.
- Jon Avnet
- Jon Voight
6 gen 2017 · LA RIVOLTA è un film di genere drammatico, thriller del 1950, diretto da Richard Brooks, con Cary Grant e José Ferrer. Durata 95 minuti. Distribuito da MGM. Home | Film | 1950 | LA RIVOLTA |...
- Richard Brooks
- Cary Grant