Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La volpe rossa, o semplicemente volpe ( Vulpes vulpes Linnaeus, 1758 ), è la più grande delle volpi propriamente dette e il carnivoro con l'areale più vasto, essendo presente in tutto l' emisfero boreale, dal circolo polare artico al Nord Africa, il Nord America e l' Eurasia .

  2. 27 feb 2020 · La volpe è la specie animale più diffusa al mondo, dopo l’uomo. È conosciuta in tutti i continenti, si adatta alle condizioni specifiche del suo habitat selvaggio. Tuttavia, le specie più comuni preferiscono climi temperati come l’Europa, parte dell’Asia e del Nord Africa o quella della maggior parte del Nord America.

    • La volpe1
    • La volpe2
    • La volpe3
    • La volpe4
    • La volpe5
  3. 18 feb 2019 · Tutto quello che c'è da sapere sulla volpe. Curiosità, abitudini, carattere, habitat e distribuzione di questo formidabile animale selvatico.

    • La volpe1
    • La volpe2
    • La volpe3
    • La volpe4
  4. 26 mar 2021 · Vi state chiedendo cosa mangia la volpe? Per rispondere a questa domanda cominciamo con dire che la volpe è un animale onnivoro, il che significa che può mangiare sia piante, che carne o insetti. Tutte le specie di volpi sono considerate opportuniste, ma su cosa si basa la dieta di una volpe allora? Cosa significa 'animale ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › VulpesVulpes - Wikipedia

    Vulpes - Wikipedia. Le vere volpi ( Vulpes Garsault, 1764) sono un genere di volpi che consiste in 12 specie, tra cui la volpe rossa, il mammifero selvatico con l'areale più esteso e unico membro del genere presente in Italia .

    Specie
    Nomi Comuni
    Autorità
    Dimensioni
    Volpe del Bengala
    Shaw, 1800
    Corpo: 39-57,5 cm [8] Coda: 24,5-32 cm ...
    Volpe di Blanford
    Blanford, 1877
    Corpo: 38,5-80 cm [9] Coda: 26-35,5 cm ...
    Volpe del Capo
    A. Smith, 1833
    Corpo: 45-62 cm [10] Coda: 25-40,6 cm ...
    Corsac
    Linnaeus, 1768
    Corpo: 45-56 cm [11] Coda: 25-30 cm [11] ...
  6. In Italia, La volpe è il carnivoro selvatico più diffuso e con più vasta zona di distribuzione. Può prosperare negli habitat più svariati (dal livello del mare fino a 3200 m): vive principalmente nei boschi ma si può avvistare anche in brughiere aperte, in montagna e nelle campagne coltivate.

  7. La volpe. Le volpi nonostante siano considerate degli animali carnivori, si comportano come degli onnivori, questo significa che non si cibano solo di carne, le volpi si nutrono anche di vegetali, in particolar modo di frutta, vediamo nelle specifico cosa mangia la volpe:

  1. Le persone cercano anche