Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 14.100 risultati di ricerca

  1. Biografia Ritratto di Ladislao, 1509, João do Cró, Nacional Torre do Tombo. Figlio del re di Polonia Casimiro IV Jagellone e di Elisabetta d'Asburgo, fu eletto re di Boemia nel 1471 alla morte di Giorgio di Poděbrady.

  2. Vladislao II di Boemia (Boemia, 1110 circa – Meerane, 18 gennaio 1174) fu re di Boemia dal 1158, ma già dal 1140 ne era stato il duca. Abdicò nel 1172 e, nonostante il titolo non fosse ancora ereditario, la sovranità passò comunque al suo figlio maggiore.

  3. Ladislao II Iagello. Re di Boemia e d’Ungheria (n. 1456-m. 1516). Figlio del re di Polonia Casimiro I e di Elisabetta d’Asburgo, alla morte di Giorgio di Poděbrady fu eletto re (1471) di Boemia, in concorrenza con Mattia Corvino, eletto dalla minoranza.

  4. Ladislào II Iagello re di Boemia e d'Ungheria Figlio (1456-1516) del re di Polonia Casimiro I e di Elisabetta d'Asburgo; morto Giorgio di Poděbrady, fu eletto re (1471) di Boemia, in concorrenza con Mattia Corvino, eletto dalla minoranza.

  5. 18 set 2023 · Storia e società Storia Età moderna (fino al 1815) Altri paesi europei Ladislào II (re di Boemia e Ungheria) Ladislào II (re di Boemia e Ungheria) Iagellone, re di Boemia e d'Ungheria (? 1456-Buda 1516). Alla morte di Giorgio di Podĕbrady (1471) fu proclamato re di Boemia, col consenso pontificio.

  6. Ladislao II d'Ungheria, tradotto anche Vladislao, nato Władysław Jagiellończyk(Cracovia, 1º marzo1456– Buda, 13 marzo1516), fu re di Boemia(1471-1516) e re d'Ungheria(1490-1516). Biografia. Ritratto di Ladislao, 1509, João do Cró, Nacional Torre do Tombo.

  7. Vladislao I di Boemia. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vladislao I, in ceco Vladislav I., (1065 circa – Praga, 12 aprile 1125) fu duca di Boemia dal 1109 al 1117 e dal 1120 fino alla sua morte. Vladislao I era un figlio di Vratislao II di Boemia dalla sua seconda moglie Świętosława [1], una figlia di Casimiro I di Polonia.