Un identificativo univoco internazionale. Il codice LEI (Legal Entity Identifier) è un codice alfanumerico, basato su uno standard internazionale, per identificare in modo univoco i soggetti giuridici che operano nei mercati finanziari.
COS'E' IL CODICE LEI E A COSA SERVE. Il Legal Entity Identifier (LEI) è un codice univoco di 20 caratteri alfanumerici basato sullo standard internazionale ISO 17442 attribuito per identificare le parti di operazioni finanziarie di tutto il mondo in tutti i mercati e sistemi giuridici.
Per chi è obbligatorio. Il codice LEI è obbligatorio per le entità giuridiche che effettuano transazioni di strumenti finanziari (come compravendita di azioni, obbligazioni, warrant, titoli di stato e derivati). In caso di operazioni nei mercati finanziari il codice LEI è obbligatorio per:
2 dic 2023 · Search LEI Records. Expert Mode. Please start typing to see suggestions. Apply filters: Country. General Category. Status. Clear filters ...
Puoi accedere al portale InfoCamere LEI, ricercare il codice ed inviare una richiesta di modifica dati (anagrafici e relativi alla struttura societaria). Puoi verificare se i tuoi dati risultano già aggiornati in automatico dal Registro Imprese, se sei un soggetto iscritto.
Il codice LEI viene rilasciato alla società un’unica volta ed è univoco. In conformità alla direttiva MIFID2 2014/65/EU, a partire dal 3 gennaio 2018, il codice LEI è obbligatorio per tutti i soggetti giuridici che intendono negoziare titoli. Il prezzo del codice LEI parte da 49 euro l’anno.
InfoCamere | LEI. Tutte le Soluzioni. Il Legal Entity Identifier (LEI) è un codice che viene assegnato per identificare le controparti in operazioni finanziarie nei mercati e nei sistemi giuridici del mondo.