Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · On 10 November 1982, Leonid Ilyich Brezhnev, the third General Secretary of the Communist Party of the Soviet Union (CPSU) and the fifth leader of the Soviet Union, died at the age of 75 after suffering heart failure following years of serious ailments.

  2. 21 mag 2024 · Leonid Brežnev e Richard Nixon si spartirono, dicitur, le Olimpiadi: a Mosca quelle del 1980, a Los Angeles quelle del 1984. Perfetto, da veri, galantuomini. Ma i due leader politici, forse meglio dire l’Americano, non avevano fatto i conti con le bizzarrie della storia, quel ciclico ritorno che si tramutò nello spiacevole déjà ...

  3. 7 mag 2024 · Brezhnev Doctrine, foreign policy put forth by Soviet leader Leonid Brezhnev in 1968, calling on the Soviet Union to intervene—including militarily—in countries where socialist rule was under threat. Learn more about the doctrine’s history, including its eventual abandonment.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. 21 mag 2024 · Who was Leonid Brezhnev? Leonid Brezhnev was a prominent Soviet politician and the General Secretary of the Communist Party of the Soviet Union from 1964 to 1982 . He took power after the ousting of Nikita Khrushchev and led the Soviet Union during the height of the Cold War.

  5. 5 giorni fa · Victoria E. Bonnell e Gregory Frieden hanno notato che alla conferenza stampa furono concesse le domande spontanee dei giornalisti che accusavano apertamente il GKČP di aver compiuto un colpo di Stato e una troupe giornalistica non censurò i movimenti irregolari di Janaev al contrario di quanto avveniva con leader del passato come Leonid Brežnev, facendo quindi apparire i golpisti al ...

  6. 5 giorni fa · Un esempio è il murale “The Berlin Wall” a Berlino, che raffigura un bacio tra il leader sovietico Leonid Brežnev e l’ex presidente tedesco orientale Erich Honecker. Questo murale è diventato un simbolo di speranza e di divisione superata dopo la caduta del Muro di Berlino.

  7. 26 mag 2024 · 1972: Il Presidente dell’Unione Sovietica Leonid Brežnev e il Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon firmano l’accordo ‘SALT I’ per la limitazione degli armamenti strategici 1993: A Firenze, in via dei Georgofili, un attentato mafioso, quasi duecento chili di tritolo vennero fatti esplodere da un