Religione. Cattolicesimo. Busto di Leopoldo III nei giardini del castello di Miramare a Trieste. Leopoldo III d'Asburgo ( Vienna, 1º novembre 1351 – Sempach, 9 luglio 1386) è stato duca d'Austria dal 1365 al 1379 e duca di Carinzia e del Tirolo dal 1365 fino alla sua morte.
LEOPOLDO III d'Asburgo, duca d'Austria. Quarto figlio del duca Alberto II e della contessa Giovanna von Pfirt, nacque nel 1351. Regnò dopo la morte di suo fratello maggiore Rodolfo IV (27 luglio 1365) prima a fianco del fratello (maggiore) Alberto III (Albrecht) nei paesi austriaci, dal 1368 da solo nel Tirolo e nell'Austria Anteriore ...
Leopoldo II d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792.
14 set 2023 · Leopoldo III d'Asburgo ( Vienna, 1º novembre 1351 – Sempach, 9 luglio 1386) è stato duca d'Austria dal 1365 al 1379 e duca di Carinzia e del Tirolo dal 1365 fino alla sua morte. Trieste Oops something went wrong: 403
Figlio secondogenito del granduca Ferdinando III di Toscana e di Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie, Leopoldo visse la sua prima giovinezza nei territori del Sacro Romano Impero, dove il padre si era rifugiato dopo l'invasione napoleonica.
- Leopoldo Giovanni Giuseppe Francesco Ferdinando Carlo d'Asburgo-Lorena
Leopoldo III d’Asburgo Sempach 1386). Figlio del duca Alberto II e della contessa Giovanna von Pfirt; fondatore della «linea leopoldina», governò alla morte del fratello Rodolfo IV insieme all’altro fratello maggiore Alberto III (1365-79).
Leopoldo Ignazio Giuseppe Baldassarre Feliciano d'Asburgo ( Vienna, 9 giugno 1640 – Vienna, 5 maggio 1705) è stato Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1658 alla morte, nonché Re di Ungheria dal 1655, di Boemia dal 1656 e, infine, di Croazia e Slavonia dal 1658 .