Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo III del Belgio principe del Belgio, duca di Brabante, fu re dei Belgi dal 17 febbraio 1934 al 16 luglio 1951 quando abdicò in favore del figlio Baldovino. Leopoldo III viene oggi ricordato come uno dei principali eroi del Belgio durante la prima guerra mondiale per il grande coraggio dimostrato scendendo in prima linea al ...

  2. Armando SAITTA. Fermo nella sua politica di indipendenza e neutralità, Leopoldo III cercò nell'imminenza del conflitto di svolgere un'azione mediatrice (28 agosto 1939): scoppiata la guerra, rinnovò il 7 novembre tale offerta di mediazione, imponendo contemporaneamente al paese una rigida neutralità, che già non trovava più consenziente ...

  3. Leopòldo III re del Belgio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Bruxelles 1901 - ivi 1983) di Alberto I e di Elisabetta di Baviera. Duca di Brabante, visse durante la prima guerra mondiale in Inghilterra. Sposò nel 1926 Astrid di Svezia, che morì nel 1935 in un incidente automobilistico in Svizzera; salì al trono ...

  4. Re del Belgio (Bruxelles 1901-ivi 1983). Figlio di Alberto I e di Elisabetta di Baviera, succedette al padre nel 1934. Fermo nell’idea che il Belgio dovesse seguire una politica neutrale tentò, nell’imminenza della Seconda guerra mondiale, un’azione mediatrice; dopo l’invasione tedesca firmò la capitolazione (1940) malgrado l ...

  5. Leopoldo III del Belgio (nome completo Leopold Philippe Charles Albert Meinrad Hubertus Marie Miguel de Saxe-Cobourg-Gotha; Bruxelles, 3 novembre 1901 – Woluwe-Saint-Lambert, 25 settembre 1983) principe del Belgio, duca di Brabante, fu re dei Belgi dal 17 febbraio 1934 al 16 luglio 1951 quando abdicò in favore del figlio Baldovino.

  6. Leopoldo III del Belgio. Durante la Seconda guerra mondiale le principali monarchie europee dovettero decidere se schierarsi ed intervenire, quali strategie utilizzare, oppure resistere e rimanere neutrali, attraversando in ogni caso uno dei periodi più drammatici dell'età contemporanea. Inevitabilmente il potere di ogni famiglia reale fu ...

  7. Leopoldo II è lo zio di Alberto I; Figlio cadetto del principe Filippo del Belgio (fratello di Leopoldo II), conte di Fiandra e della principessa Maria di Hohenzollern-Sigmaringen. 3 Leopoldo III: 3 novembre 1901 Bruxelles. 23 febbraio 1934 16 luglio 1951 (abdicazione) (17 anni, 143 giorni) 25 settembre 1983 Woluwe-Saint-Lambert (1) Astrid di ...