Leopoldo di Anhalt; Principe Ereditario di Anhalt; Stemma: In carica: 22 maggio 1871 – 2 febbraio 1886 Nome completo: in tedesco: Leopold Friedrich Franz Ernst: Nascita: Dessau, Anhalt, 18 luglio 1855 Morte: Cannes, Francia, 2 febbraio 1886 Padre: Federico I, Duca di Anhalt: Madre: Principessa Antonietta di Sassonia-Altenburg: Consorte
- in tedesco: Leopold Friedrich Franz Ernst
Leopoldo I di Anhalt-Dessau, detto der alte Dessauer cioè il Vecchio di Dessau, è stato un principe tedesco. Fu principe di Anhalt-Dessau e Feldmaresciallo dell'esercito prussiano: fu tra i più importanti generali della storia prussiana, insignito anche della medaglia dell'ordine dell'aquila nera, la più alta onorificenza ...
Leopoldo Federico Francesco Ernesto di Anhalt-Dessau fu un nobile del ducato di Anhalt. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Leopoldo di Anhalt . Home
Leopòldo I principe di Anhalt-Dessau, detto il vecchio Dessauer Enciclopedia on line Figlio (Dessau 1676 - ivi 1747) del principe Giovanni Giorgio II, entrò nel servizio militare prussiano. Si legò di stretta amicizia con Eugenio di Savoia in occasione di un suo viaggio in Italia; nel 1698 assunse il governo dell'Anhalt.
Leopoldo di Anhalt-Köthen (Köthen, 28 novembre 1694 – Köthen, 19 novembre 1728) fu Principe di Anhalt-Köthen. Oggi, è meglio ricordato per essere stato uno dei maggiori datori di lavoro di Johann Sebastian Bach come Maestro di Cappella dal dicembre 1717 all'aprile 1723
Leopoldo IV Federico di Anhalt-Dessau ( Dessau, 1º ottobre 1794 – Dessau, 22 maggio 1871) fu un principe tedesco, membro della casa degli Ascanidi, governante del ducato di Anhalt-Dessau e, dal 1863, primo regnante sul riunito ducato di Anhalt .
Leopoldo III Federico Francesco di Anhalt-Dessau, detto anche Fürst Franz o Vater Franz ( Dessau, 10 agosto 1740 – Dessau, 9 agosto 1817 ), è stato Principe di Anhalt-Dessau dal 1751 al 1807 e Duca di Anhalt-Dessau dal 1807 al 1817 . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio e figli 3 Ascendenza 4 Onorificenze 5 Bibliografia 6 Voci correlate 7 Altri progetti
Federico I Leopoldo Francesco Nicola di Anhalt ( Dessau, 29 aprile 1831 – Ballenstedt, 24 gennaio 1904) fu Duca di Anhalt dal 1871 al 1904 . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio e figli 3 Ascendenza 4 Onorificenze 5 Bibliografia 6 Altri progetti Biografia Il giovane principe Federico I di Anhalt in una litografia d'epoca
Leopoldo I di Anhalt-Dessau: Successore: Leopoldo III di Anhalt-Dessau Nascita: Dessau, 25 dicembre 1700: Morte: Dessau, 16 dicembre 1751: Casa reale: Anhalt-Dessau: Dinastia: Ascanidi: Padre: Leopoldo I di Anhalt-Dessau: Madre: Anna Luisa Föhse: Consorte: Gisella Agnese di Anhalt-Köthen: Figli: Leopoldo Agnese Giovanni Giorgio ...
Leopoldo I. (Dessau, 3 luglio 1676 - Là, 9 aprile 1747) era da 1693 fino alla sua morte principe di Anhalt-Dessau ed era uno dei più popolari comandanti dell'esercito prussiano e riformatori militari.
Leopoldo I, Principe di Lippe. Maria Luisa di Anhalt-Dessau ( Dessau, 18 novembre 1746 – Detmold, 15 aprile 1769) fu una principessa del Anhalt-Dessau per nascita, e contessa di Lippe-Detmold per matrimonio dal 1765 fino alla morte.
Maria Astrid di Lussemburgo è nata il 17 febbraio 1954 nel castello di Betzdorf, come primogenita e prima figlia femmina dell'allora granduca ereditario Giovanni e di Giuseppina Carlotta del Belgio. Al momento del battesimo ebbe come padrino e madrina il nonno materno Leopoldo III del Belgio e la nonna paterna Carlotta di Lussemburgo .
LEOPOLDO I principe di Anhalt-Dessau, detto il vecchio Dessauer. Nacque il 3 luglio 1675, dal principe Giovanni Giorgio II (morto nel 1693) e da una principessa della casa d'Orange. Già suo padre era entrato nel servizio militare prussiano; e L. si acquistò la sua fama interamente con l'azione svolta da lui come comandante di truppe prussiane.