Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 22.000 risultati di ricerca

  1. Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha, nome completo Leopold George Duncan Albert ( Londra, 7 aprile 1853 – Windsor, 28 marzo 1884 ), Principe del Regno Unito, era l'ottavo figlio della regina Vittoria del Regno Unito e del principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha.

    • nuova creazione
  2. Nome completo. italiano: Leopoldo Giorgio Cristiano Federico di Sassonia-Coburgo-Gotha. francese: Leopold Georges Chrétien Frederic de Saxe Cobourg-Gotha. tedesco: Leopold Georg Christian Friedrich von Sachsen Coburg und Gotha. Trattamento. Maestà reale. Altri titoli. Principe di Sassonia-Coburgo. Principe di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

  3. Storia Leopoldo I, fratello minore di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha, divenne Re dei Belgi nel 1831, ed i suoi discendenti continuano a servire come capi di Stato belgi. L'unica figlia femmina di Leopoldo, la principessa Carlotta del Belgio fu imperatrice del Messico come consorte di Massimiliano I del Messico nel corso del decennio del 1860 .

  4. Il ramo belga del casato di Sassonia-Coburgo-Gotha nacque quando il principe Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha accettò di diventare Re dei Belgi il 26 giugno del 1831, col nome di Leopoldo I . In precedenza, il 13 giugno 1777 a Ebersdorf, erano avvenute le nozze fra Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1750-1806) e Augusta di ...

  5. Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha, nome completo Leopold George Duncan Albert , Principe del Regno Unito, era l'ottavo figlio della regina Vittoria del Regno Unito e del principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. Leopoldo fu in seguito creato Duca di Albany, Conte di Clarence e Barone Arklow.

  6. 28 ago 2023 · Fu il primo re dei Belgi, regnando dal 26 giugno 1831 al 10 dicembre 1865. Era zio materno della regina Vittoria del Regno Unito, della quale fu consigliere ed al quale la sovrana fu sempre molto legata, e zio paterno dello stesso grado anche di suo marito Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, in quanto fratello del padre.