Il bavarese è una lingua derivata dal tedesco superiore, parlato prevalentemente in Germania meridionale e in Austria, nonché in determinate aree dell'Italia. Al 2022, è parlata da 14,5 milioni di parlanti totali. Ne esistono tre varianti fondamentali: il Nordbairisch o Oberpfälzerisch; il Mittelbairisch o Donaubairisch; il ...
- latina
- 14,5 milioni (Ethnologue, 2022)
Il bavarese è una lingua derivata dal tedesco superiore , parlato prevalentemente in Germania meridionale e in Austria, nonché in determinate aree dell'Italia . Introduzione Lingua bavarese Suddivisione Bavarese settentrionale (Nordboarisch) Bavarese centrale (Mittelboarisch) Bavarese meridionale (Südboarisch)
- bava1246(EN)
- latina
- bar(EN)
Bavarese – lingua germanica. Attinente alla Baviera, regione tedesca. Attinente ai Bavari, popolo germanico orientale. Bavarese – abitanti di Bavari (Genova) Bavarese – abitanti di Bavaria (Nervesa della Battaglia)
In lingua bavarese, “Breznsoizer” (che sta per il tedesco “Brezensalzer”) si riferisce a una persona che svolge lavori umili. Il termine deriva probabilmente dal linguaggio colloquiale dei fornai, che amavano lasciare la salatura dei brezel agli apprendisti.
- Pretzel, Pretzl, Bretzel, Breze, Brezn
- Europea
Il dialetto sudtirolese è un dialetto tedesco diffuso in Italia tra la popolazione germanofona dell'Alto Adige. Fa parte dei cosiddetti dialetti austro-bavaresi e ha molti tratti in comune con il tedesco austriaco.
- non nelle prime 100
- Italia
- 335 000 circa
- Alto Adige
7 set 2020 · Il dialetto bavarese: tra storia e vitalità. Authors: Alessia Pietrobon University of Padova Abstract and Figures The aim of this thesis is to explain the history and the sociolinguistical...
(EN) Lingua bavarese , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. (EN) Lingua bavarese , su Ethnologue: Languages of the World , Ethnologue. Controllo di autorità GND (DE) 4112659-2 (https://d-nb.info/gnd/4112659-2) · BNF (FR) cb11934460d (http s://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11934460d) (data) (https://data.bnf.fr/ark ...