Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 11.100.000 risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › LisbonLisbon - Wikipedia

    Lisbon (/ ˈ l ɪ z b ən /; Portuguese: Lisboa ) is the capital and largest city of Portugal, with an estimated population of 544,851 within its administrative limits in an area of 100.05 km 2. Lisbon's urban area extends beyond the city's administrative limits with a population of around 2.7 million people, being the 11th-most populous urban area in the European Union . [4]

  2. Lisbona gode di uno dei migliori orari di luce del giorno in Europa. I giorni invernali non sono così brevi come nella parte settentrionale del continente, le ore medie diurne a dicembre, gennaio e febbraio sono 10,3 ore [9] (per confronto: Londra [10] o Mosca [11] o Varsavia [12] - circa 8 ore).

  3. Lisbon Region ( Portuguese: Região de Lisboa, IPA: [ʁɨʒiˈɐ̃w ðɨ liʒˈβo.ɐ]) is one of the seven NUTS II designated regions of Portugal, which coincides with the NUTS III subregion Lisbon Metropolitan Area.

  4. Benvenuti nel sito web ufficiale di Lisbona Per ottenere informazioni su Lisbona e pianificare il viaggio Filme promocional de Lisboa Watch on Tour & Attività Vi è molto da vedere e da fare a Lisbona. Ecco che cosa ti puoi aspettare, per un piacere garantito. Shopping e Categorie

  5. Lisboa se encuentra en la latitud 38°43' norte y longitud 9°8' oeste, lo que la convierte en la capital más occidental de la Europa continental. Se encuentra al oeste de Portugal, en la costa del océano Atlántico, en la margen derecha (al norte) del estuario del Tajo. La ciudad ocupa un área de 84,8 km².

  6. Lisbon is a sunny city, in fact, it is the sunniest capital city in mainland Europe and one of the sunniest overall places in southern Europe, with more than 2,800 yearly sunshine hours despite the relatively high yearly precipitation. [20]

  7. La cattedrale patriarcale di Santa Maria Maggiore (in portoghese: Sé de Lisboa o Igreja de Santa Maria Maior) è il principale luogo di culto cattolico della città di Lisbona, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi metropolitana . Indice 1 Storia 2 Descrizione 2.1 Architettura 2.2 Organi a canne 3 Altri progetti 4 Collegamenti esterni