Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.800.000 risultati di ricerca

  1. Annunci

    relativi a: Londra, Inghilterra
  2. booking.com è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Paga in hotel senza costi extra. Assistenza Clienti - tutti i giorni 24h

  3. Prenota In Modo Sicuro Il Tuo Hotel. Assistenza Clienti Nel Mondo

  4. Tre Milioni di Annunci nel Mondo. Prenota un Posto Speciale su Airbnb

  5. Prezzi affidabili. Nessun costo o spesa nascosta. Risparmia con Skyscanner. Confronta i prezzi di 1.200 compagnie di viaggio. Vedi tutte le opzioni e prenota oggi.

  1. it.wikipedia.org › wiki › LondraLondra - Wikipedia

    Londra (AFI: /ˈlondra/; in inglese: London, /ˈlʌndən/) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi 8 799 800 abitanti. La sua estensione territoriale la rende la terza città più estesa d' Europa , preceduta da Mosca e Istanbul .

  2. Londra è la capitale dell'Inghilterra, la più grande città e capitale del Regno Unito e una delle maggiori metropoli d'Europa. La meravigliosa Londra vanta di un'identità unica, donatale da secoli di storia e incentrata su celebri monumenti, luoghi iconici, cultura, moda, divertimento e un panorama gastronomico incredibilmente variegato.

    • Inghilterra Preistorica E Antica
    • Inghilterra Nel Medioevo
    • Inghilterra: Prima Età Moderna
    • Epoca Tardo Moderna E Contemporanea
    • Geografia Fisica
    • Clima
    • Popolazione Dell’Inghilterra
    • Religione
    • Politica in Inghilterra
    • Suddivisioni Amministrative

    Le prime testimonianze della presenza umana, nella zona ora conosciuta come Inghilterra, sono state quelle attribuite all’Homo antecessor, risalente a circa 780.000 anni fa. Le più antiche ossa proto-umane scoperte risalgono invece a 500.000 anni fa. Gli esseri umani moderni hanno costituito i primi nuclei abitati durante il periodo paleoliticosupe...

    Il ritiro dei romani lasciò l’Inghilterra aperta alle invasionidei popoli del nord-Europa, in particolare Angli, Sassoni e Juti che iniziarono a stabilirsi inizialmente nella parte orientale del paese. Durante questo periodo, i possedimenti terrierisembrano essere frammentati in numerosi territori tribali, ma dal VII secolo, questi si fusero in una...

    Durante il periodo Tundor, il Rinascimentoha raggiunto l’Inghilterra grazie all’arrivo di cortigiani italiani che hanno introdotto l’arte, la filosofia e le scienze dell’antichità classica. Durante questo periodo, l’Inghilterra cominciò a sviluppare una propria flotta marinae iniziò l’esplorazione dell’Occidente. Enrico VIIIruppe i rapporti con la ...

    Il nuovo Regno di Gran Bretagna, sotto la spinta del progresso scientifico della Royal Society, delle idee illuministiche che andavano dilagando e grazie ad altre iniziative, andò incontro ad un periodo di grossissime innovazioni nel campo della scienza e dell’ingegneria. Questo aprì la strada per la costituzione dell’Impero britannico. La cosiddet...

    L’Inghilterra comprende la parte centrale e meridionale dell’isola della Gran Bretagnapiù le isole situate a sud della Gran Bretagna: le Isole Scilly e l’isola di Wight. Confina a nord con la Scozia e a ovest con il Galles, il mare d’Irlanda e il mare Celtico, mentre nella parte orientale è bagnata dal mare del Nord. È separata dall’Europa continen...

    Il clima è temperato oceanico relativamente mite se rapportato alla sua latitudine. Le precipitazioni risultano regolarmente distribuite in tutti i mesi dell’anno anche se in estate ed in inverno rivestono un carattere di maggiore intensità. Maggio e giugno sono i mesi più soleggiati, ma le temperature sono ancora abbastanza fresche; l’estate è un ...

    L’Inghilterra, con i suoi circa 60 milioni di abitanti, non è solo la nazione più popolosa del Regno Unito, ma anche quella con più gruppi etnici: un decimo circa della popolazione appartiene ad etnie diverse da quella europea. Il popolo ingleseè costituito da anglosassoni e le ondate di immigrazione sono state molte, a partire dai Celti intorno al...

    Il cristianesimoè la religione più praticata in Inghilterra fin dal Medioevo, anche se fu introdotta molto prima, durante l’epoca romana e gaelica. Secondo il censimento del 2011 il 59,4% della popolazione inglese aderisce al cristianesimo, in forte diminuzione dal 71,7% del 2001. La chiesa tradizionale del popolo inglese è l’anglicanesimo, risalen...

    La sede del governo si trova a Londra, anche se tecnicamente la città è la capitale di Inghilterra e Galles. Contrariamente alla Scozia, al Galles (entrambi a partire dal 1999) e all’Irlanda del Nord, l’Inghilterra non ha un governo e un parlamento proprio: le funzioni di governo sono esercitate da parlamento e governo del Regno Unito. Nelle decisi...

    Dopo la recente riforma amministrativa del 2009, l’Inghilterra è suddivisa in 48 conteecerimoniali, di cui 27 sono contee amministrative (shire counties), 6 sono aree metropolitane (metropolitan counties), 8 sono gruppi di distretti (districts), 5 sono autorità unitarie (unitary authorities), mentre le ultime due sono le aree amministrative special...

  3. 5 mar 2023 · Londra è uno dei luoghi dove si concentra il maggior numero di attrazioni culturali e, ovunque ci si volti, ci sono cose da vedere e visitare. Scopriamo insieme le 15 attrazioni più importanti di Londra, veri e propri must-see per tutti: turisti, londinesi ed expat! Icone londinesi: Le attrazioni simbolo da visitare a Londra Cosa vedere a Londra?

  1. Annunci
    relativi a: Londra, Inghilterra
  2. tripsinsider.com è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Top Locations & Free Upgrades. Unsold Hotel Room From $22/Night. 4-Star At 2-Star Prices. Limited Time Deals. Hurry So You Don'T Miss. Book The Best Deal Now And Save Up To 70%!

  3. booking.com è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Paga in hotel senza costi extra. Assistenza Clienti - tutti i giorni 24h

  4. Prenota In Modo Sicuro Il Tuo Hotel. Assistenza Clienti Nel Mondo

  5. Tre Milioni di Annunci nel Mondo. Prenota un Posto Speciale su Airbnb

  1. Le persone cercano anche