Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 255 risultati di ricerca

  1. 30 nov 2023 · Kronach Fondata nel 1003, Kronach è appartenuta al vescovado di Bamberg dal 1122 al 1803, quando è passata alla Baviera. Il monumento principale è l'imponente fortezza medievale di Rosenberg, il cittadino più illustre è il pittore Lucas Cranach il Vecchio. » Kulmbach

  2. 27 nov 2023 · Da non perdere la sezione medievale, ricca di importanti e meravigliose sculture religiose, quella sulla pittura tedesca, con le opere di Albrecht Dürer, Lucas Cranach il Vecchio, Hans Baldung Grien, Kirchner e Caspar David Friedrich, ma anche la sezione musicale, con una stupenda collezione di antichi e preziosi strumenti, quella ...

  3. 30 nov 2023 · Tra i gioielli: tre dipinti di Lucas Cranach il Vecchio (1472-1553), la Goldschmiedekapelle - commissionata dalla corporazione degli orafi locali - e la Fuggerkapelle - splendida cappella rinascimentale eseguita su commissione della famiglia Fugger.

  4. 27 nov 2023 · Fondata nel 1003, Kronach è appartenuta al vescovado di Bamberg dal 1122 al 1803, quando è passata alla Baviera. Il monumento principale è l'imponente fortezza medievale di Rosenberg, il cittadino più illustre è il pittore Lucas Cranach il Vecchio. »

  5. www.wikidata.it-it.nina.az › Cristiano_II_di_DanimarcaCristiano II di Danimarca

    29 nov 2023 · Cristiano II ritratto da Lucas Cranach il Vecchio: Re di Danimarca e di Norvegia; Stemma: In carica: 22 luglio 1513 – 20 gennaio 1523: Incoronazione: 11 giugno 1514 (Danimarca) 20 luglio 1514 (Norvegia) Predecessore (Giovanni) Successore: Federico I: Re di Svezia; In carica: 1º novembre 1520 – 23 agosto 1521: Incoronazione: 4 novembre

  6. 28 nov 2023 · Lucas Cranach el Viejo: La Virgen y el Niño con un racimo de uvas. martes, 28 de noviembre de 2023 0. Lucas Cranach el Viejo (Kronach, 1472 - Weimar, 1553): La Virgen y el Niño con un racimo de uvas, hacia 1509 - 1510. Óleo sobre tabla. 71,5 x 44,2 cm. Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madrid.

  7. 28 nov 2023 · Per quasi tutto il XV secolo. lo hanno ritratto in stile gotico: leggero ed etereo. I rappresentanti più importanti del Rinascimento olandese sono Hubert van Eyck, Jan van Eyck, Robert Kampen, Hugo van der Gus, tedesco - Albert Durer, Lucas Cranach il vecchio, Hans Holbein, Matthias Grunewald. Nella foto, l'autoritratto di A. Durer ...