Lucas Cranach detto il Vecchio, in italiano arcaico conosciuto come Luca Van-Cronogio, (Kronach, 1472 – Weimar, 16 ottobre 1553) è stato un pittore e incisore tedesco rinascimentale. Il "cognome" con cui è noto è un toponimico , che deriva cioè dalla città natale.
26 lug 2021 · Scopri la vita e le opere di Lucas Cranach il Vecchio, un pittore del nord Europa del Quattrocento e Cinquecento, famoso per il suo stile fiammingo e il suo ritratto di Martin Lutero. Consulta la bibliografia, le immagini e i link esterni per approfondire la sua analisi dell'opera.
Biografia e opere del pittore sassone Lucas Cranach il vecchio, maestro della scuola sassone del sec. XVI, influenzato da Dürer e protestante. Scopri la sua vita, le sue opere, i suoi figli e le sue stampe in questa voce enciclopedica.
Magazine. Galassia treccani. Pittore e incisore (Kronach 1472 - Weimar 1553). La sua formazione, avviata nella bottega del padre Hans a Kronach, la cittadina da cui prese il nome, legata culturalmente a Bamberga e a Norimberga, rivela chiari contatti con la grafica di Dürer.
Lucas Cranach detto il Vecchio, in italiano arcaico conosciuto come Luca Van-Cronogio, (Kronach, 1472 – Weimar, 16 ottobre 1553) è stato un pittore e incisore tedesco rinascimentale. Il "cognome" con cui è noto è un toponimico, che deriva cioè dalla città natale.
24 ago 2016 · Il quotidiano on-line delle chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi in Italia. Un protagonista importante del percorso che stiamo facendo intorno alla Germania del 1500, in occasione del prossimo cinqucentenario della Riforma, è Lucas Cranach detto il vecchio. Anche lui, artigiano e incisore, come il padre si è formato ...
Scopri la vita e le opere di Lukas Cranach il Vecchio, uno dei più grandi pittori tedeschi del XVI secolo, famoso per i ritratti di Martin Lutero e le xilografie. Visita la sua Sala di Dürer e ammira le sue raffinate figure religiose e profane.