Ludovico III di Baviera , a volte citato come Luigi III, fu re di Baviera dal 1913 al 1918. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Ludovico III di Baviera . Home
Gonfaloniere della Chiesa ( 1510) voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Francesco II Gonzaga ( Mantova, 10 agosto 1466 – Mantova, 29 marzo 1519 ), battezzato Francesco Maria, primogenito maschio del marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, sorella del duca di Baviera. Fu il IV marchese di Mantova.
LUDOVICO IV il Bavaro, imperatore Giovanni Battista Picotti Nato nel 1287 da Ludovico II, duca della Baviera Superiore e conte palatino del Reno, e da Matilde, figlia di Rodolfo d'Asburgo, fu, dopo la morte del padre (1294), educato alle arti politiche e militari nella corte di Vienna. Nel 1313, dopo lunghe contese col fratello maggiore Rodolfo, rivendicò la partecipazione all'eredità ...
22 apr 2023 · Ludovico X di Wittelsbach (Grünwald, 18 settembre 1495 – Landshut, 22 aprile 1545) fu duca di Baviera (1516-1545) assieme al fratello maggiore Guglielmo IV di Baviera. I suoi genitori furono Alberto IV e Cunegonda d'Austria, una delle figlie dell'Imperatore Federico III. Sebbene il padre avesse ...
Ludovico IV detto il Bavaro Ludovico IV detto il Bavaro Imperatore del Sacro romano impero (Monaco di Baviera 1287-Fürstenfeld, Monaco di Baviera, 1347). Figlio di Ludovico II, duca di Baviera e conte palatino del Reno, e di Matilde, figlia di Rodolfo d’Asburgo, rivendicò dopo la morte del padre (1294) la partecipazione all’eredità paterna e governò insieme al fratello maggiore Rodolfo ...
- Figlio (Monaco 1447 - ivi 1508) di Alberto III, per l'abdicazione di suo fratello Sigismondo ottenne il ducato nel 1467 (ne era divenuto coreggente nel 1465), e accrebbe i proprî dominî con l'annessione dei territorî di Abensberg ... detto il Pio Guglièlmo V di Wittelsbach duca di Baviera Guglièlmo V di Wittelsbach duca di Baviera, detto il Pio (ted. der Fromme).
Francesco V Ferdinando Geminiano d'Austria-Este ( Modena, 1º giugno 1819 – Vienna, 20 novembre 1875) appartenente alla linea Austria-Este, figlio maggiore del duca Francesco IV d'Austria-Este e della principessa Maria Beatrice di Savoia (1792-1840), fu l'ultimo sovrano regnante del Ducato di Modena e Reggio .