4 giorni fa · Ludovico IX di Wittelsbach ( Burghausen, 23 febbraio 1417 – Landshut, 18 gennaio 1479) fu duca di Baviera-Landshut dal 1450 . Era figlio di Enrico XVI e di Margherita d'Austria .
- 30 luglio 1450 –, 18 gennaio 1479
- Enrico XVI
- Rocca di Burghausen, Ducato di Baviera, 23 febbraio 1417
- Giorgio
14 gen 2023 · Ludovico X di Wittelsbach ( Grünwald, 18 settembre 1495 – Landshut, 22 aprile 1545) fu duca di Baviera ( 1516 - 1545) assieme al fratello maggiore Guglielmo IV di Baviera . I suoi genitori furono Alberto IV e Cunegonda d'Austria, una delle figlie dell'Imperatore Federico III. Sebbene il padre avesse destinato la successione al primogenito ...
- 1516 – 22 aprile 1545, con Guglielmo IV
- Guglielmo IV
- Grünwald, 18 settembre 1495
- Guglielmo IV
19 mar 2023 · Il grande interesse che nutre Ludwig verso il Re sole e la famiglia reale francese va oltre ad una semplice rimembranza storica o ad una passione-venerazione: Luigi XVI di Francia fu il padrino di battesimo di suo nonno, Re Ludwig I di Baviera.
4 giorni fa · Ludovico I di Baviera Estese il ducato di Baviera e fondò diverse città come Landshut nel 1204 , Straubing nel 1218 e Landau an der Isar nel 1224 . Dopo l'assassinio di Filippo di Svevia da parte del cugino Ottone VIII , sostenne l'Imperatore Ottone IV , che da poco aveva ufficialmente riconosciuto il dominio dei Wittelsbach sulla Baviera.
19 mar 2023 · Tre castelli costruiti tra il 1868 e il 1886 e altri in progetto ma mai realizzati, una splendida residenza di caccia a quasi 1.900 metri d'altezza, il profondo legame con la cugina Sissi, l'amicizia e il mecenatismo per Wagner: ecco alcuni dei "numeri" di Re Ludwig II, il più famoso sovrano bavarese, un mito del decadentismo ed in ...
4 giorni fa · Ludovico II di Baviera ritratto da Ferdinand von Piloty, 1865. Salì al trono bavarese all'età di 18 anni, in seguito alla morte del padre. Il suo aspetto giovane e pensieroso lo rese molto popolare in Baviera e all'estero. Uno dei suoi primi atti fu il patrocinio ufficiale del suo idolo, Richard Wagner.
4 giorni fa · Ritratto scultoreo di Ludovico V Wittelsbach, opera di Ernst Herter. Ludovico V di Baviera ( maggio 1315 – Zorneding, 18 settembre 1361) detto anche Ludovico di Brandeburgo, fu duca di Baviera, margravio di Brandeburgo, col nome di Ludovico I, e conte del Tirolo .