Ludovico V di Wittelsbach ( Heidelberg, 2 luglio 1478 – Heidelberg, 16 marzo 1544) fu un membro della dinastia dei Wittelsbach e principe elettore del Palatinato . Biografia I suoi genitori erano Filippo del Palatinato e Margherita di Baviera-Landshut .
Ludovico V di Wittelsbach fu un membro della dinastia dei Wittelsbach e principe elettore del Palatinato.
Carlo Ludovico principe elettore del Palatinato Secondogenito (n. 1617 - m. Mannheim 1680) dell'elettore Federico V e di Elisabetta Stuart, nel 1638 fu costretto dalle truppe imperiali a fuggire nei Paesi Bassi, dove il Richelieu lo fece catturare; condotto in Francia, vi rimase prigioniero fino al 1640.
Religione. Luteranesimo. Ludovico VI di Wittelsbach ( Simmern, 4 luglio 1539 – Heidelberg, 22 ottobre 1583) fu un elettore palatino del Palatinato-Simmern della casata dei Wittelsbach .
Ludovico II di Wittelsbach detto il Forte (Heidelberg, 13 aprile 1229 – Heidelberg, 2 febbraio 1294) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1253. Nato ad Heidelberg, era figlio del duca Ottone II e di Agnese del Palatinato, figlia di Enrico V della dinastia dei Guelfi, e nipote di Enrico XII il Leone e di Corrado Hohenstaufen
Gustavo Adolfo. Religione. Calvinismo. Federico V del Palatinato-Simmern ( Amberg, 26 agosto 1596 – Magonza, 29 novembre 1632) noto anche come Federico V di Wittelsbach-Simmern, fu elettore palatino dal 1610 al 1623 e re di Boemia con il nome di Federico I di Boemia dal 1619 al 1620.