Ludovico V di Baviera ( maggio 1315 – Zorneding, 18 settembre 1361) detto anche Ludovico di Brandeburgo, fu duca di Baviera, margravio di Brandeburgo, col nome di Ludovico I, e conte del Tirolo . Indice 1 Biografia 2 Matrimoni ed eredi 3 Ascendenza 4 Note 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni Biografia [ modifica | modifica wikitesto]
- Ludovico di Wittelsbach
- Ludovico IV
- 11 ottobre 1347 –, 18 settembre 1361
- Mainardo III
Ludovico IV, detto il Bàvaro, è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.
Ludovico II di Baviera ritratto da Ferdinand von Piloty, 1865 Salì al trono bavarese all'età di 18 anni, in seguito alla morte del padre. Il suo aspetto giovane e pensieroso lo rese molto popolare in Baviera e all'estero. Uno dei suoi primi atti fu il patrocinio ufficiale del suo idolo, Richard Wagner.
- 10 marzo 1864 –, 13 giugno 1886
- Massimiliano II
- Castello di Nymphenburg, 25 agosto 1845
- Ottone
Ludovico VI di Baviera (in tedesco: Ludwig der Römer) ( Roma, 12 maggio 1328 – Berlino, 17 maggio 1365) detto anche il Romano, fu duca di Baviera e margravio di Brandeburgo, col nome di Ludovico II . Indice 1 Biografia 2 Matrimoni 3 Ascendenza 4 Note 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni Biografia [ modifica | modifica wikitesto]
- 11 ottobre 1347 –, 17 maggio 1365
- Ludovico IV
- Roma, 12 maggio 1328
- Stefano II
Ludovico I di Baviera, qualche volta tradotto in italiano anche come Luigi I di Baviera ( Strasburgo, 25 agosto 1786 – Nizza, 29 febbraio 1868 ), è stato re di Baviera dal 1825 al 1848. In occasione dei festeggiamenti per il suo matrimonio si tenne il primo Oktoberfest .
- 13 ottobre 1825 –, 20 marzo 1848
- Massimiliano I
- tedesco Ludwig Karl August, italiano: Ludovico Carlo Augusto
- Massimiliano II
Ludovico V di Baviera (maggio 1315 – Zorneding, 18 settembre 1361) detto anche Ludovico di Brandeburgo, fu duca di Baviera, margravio di Brandeburgo, col nome di Ludovico I, e conte del Tirolo. Biografia. Ludovico era il primo figlio di Ludovico IV e della prima moglie Beatrice di Slesia