Luigi I d'Ungheria o Luigi il Grande (in ungherese Nagy Lajos; in croato Ludovik Veliki; in slovacco Ľudovít Veľký; Visegrád, 5 marzo 1326 – Trnava, 10 settembre 1382) fu re d'Ungheria e di Croazia dal 1342 al 1382, oltre che di Polonia dal 1370 al 1382.
Galassia treccani. LUIGI I il Grande, re d'Ungheria Alberto Berzeviczy Nato nel 1326, morto il 10 settembre 1382 a Nagyszombat (Trnava, in Slovacchia), regnò dal 1342 al 1382 e come re di Polonia dal 1370 al 1382. Figlio del re d'Ungheria Carlo Roberto d'Angiò, ereditò dal padre un dominio saldamente organizzato con buona amministrazione ...
Dopo la morte del padre nel 1516, Luigi II salì al trono di Ungheria e Croazia. Luigi fu adottato dall'imperatore del Sacro Romano Impero Massimiliano I nel 1515. Quando Massimiliano I morì nel 1519, Luigi fu allevato dal suo tutore legale, suo cugino Giorgio, margravio di Brandeburgo-Ansbach.
Regno di napoli Bolla d'oro Nagyszombat Valacchia Figlio (Visegrad 1326 - Nagyszombat 1382) di Carlo Roberto d'Angiò e di Elisabetta, figlia del re di Polonia Ladislao. Ereditò dal padre la corona d'Ungheria (1342) e dallo zio Casimiro III quella di Polonia (1370) e unì i due regni.
6 dic 2023 · Luigi I d'Ungheria o Luigi il Grande (in ungherese Nagy Lajos; in croato Ludovik Veliki; in slovacco Ľudovít Veľký; Visegrád, 5 marzo 1326 – Trnava, 10 settembre 1382) fu re d'Ungheria e di Croazia dal 1342 al 1382, oltre che di Polonia dal 1370 al 1382 [1].
Il Privilegium pro Slavis ("Privilegio per gli Slavi") del 1381 emanato da Luigi I fu il primo documento della storia d'Ungheria ad essere redatto bilingue. Esso assicurava che gli slovacchi di Žilina godessero dei medesimi privilegi degli abitanti tedeschi nel borgo.
Luigi I il Grande re d'Ungheria e di Polonia. Figlio (Visegrad 1326 - Nagyszombat 1382) di Carlo Roberto d 'Angiò e di Elisabetta, figlia del re di Polonia Ladislao. Ereditò dal padre la corona d ' Ungheria (1342) e dallo zio Casimiro III quella di Polonia [...] motivo dall'assassinio del fratello Andrea, marito della regina Giovanna I ...