Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 986.000 risultati di ricerca

  1. Luigi I di Zweibrücken, Pfalzgraf Ludwig I. von Pfalz-Zweibrücken "der Schwarze" ( 1424 – Simmern, 19 luglio 1489 ), fu conte palatino e duca di Zweibrücken e di Veldenz dal 1444–1489. Indice 1 Biografia 2 Famiglia e figli 3 Ascendenza 4 Note 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni Biografia [ modifica | modifica wikitesto]

  2. Luigi I di Zweibrücken, Pfalzgraf Ludwig I. von Pfalz-Zweibrücken "der Schwarze" , fu conte palatino e duca di Zweibrücken e di Veldenz dal 1444–1489. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Luigi I del Palatinato-Zweibrücken .

  3. Il Palatinato-Zweibrücken o contea palatina Zweibrücken è un antico stato del Sacro Romano Impero con pieno diritto di voto al Reichstag: la sua capitale fu Zweibrücken. È spesso ricordato con la dizione francese di Palatinat-Deux-Ponts, che ne è la traduzione letterale, ossia Due Ponti.

  4. Federico Luigi del Palatinato-Zweibrücken ( Heidelberg, 27 ottobre 1619 – Obermoschel, 11 aprile 1681) fu duca di Landsberg dal 1645 al 1681 e conte palatino di Zweibrücken dal 1661 al 1681 . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio 3 Ascendenza 4 Altri progetti Biografia [ modifica | modifica wikitesto]

    • Duca di Landsberg (1645-1681)
    • Federico
  5. Luigi II del Palatinato-Zweibrücken (detto "il Giovane") (in tedesco Pfalzgraf Ludwig II. von Zweibrücken-Neuburg "der Jüngere"), fu conte palatino e duca di Zweibrücken dal 1514 al 1532. Era figlio del conte palatino Alessandro del Palatinato-Zweibrücken (1462–1514) e di sua moglie Margherita di Hohenlohe-Neuenstein (1480 ...

  6. Dapprima liberale e riformatore, dal 1830 impresse alla politica interna un corso reazionario, e si legò all'ultramontanismo. La relazione con la ballerina Lola Montes lo rese ulteriormente inviso ai suoi sudditi. I movimenti popolari del 1848 lo spinsero ad abdicare. Visse poi in Italia. Nel 1827 istituì l'ordine reale di Luigi del regno di ...

  7. Alessandro del Palatinato-Zweibrücken, detto "lo Zoppo" ( tedesco: Pfalzgraf Alexander von Zweibrücken "der Hinkende"; 26 novembre 1462 – Zweibrücken, 31 ottobre 1514 ), fu conte palatino e duca di Zweibrücken e conte di Veldenz dal 1489 al 1514 insieme al fratello Gaspare .