Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 194 risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · 1532 - Guglielmo IV d'Assia-Kassel († 1592) 1537 - Giovanna d'Asburgo, spagnola († 1573) 1542 - Pedro Bautista Blásquez, missionario spagnolo († 1597) 1542 - Giovanni della Croce, presbitero e santo spagnolo († 1591) 1546 - Robert Parsons, gesuita inglese († 1610)

  2. 9 set 2023 · Durante il regno di Casimiro IV Jagellone e Sigismondo I il Vecchio, la cultura fiorì e le città si svilupparono. Quest'epoca di progresso, nota anche come Rinascimento polacco, continuò fino all' Unione di Lublino sotto Sigismondo II Augusto, che segnò ufficiosamente la fine del secolo d'oro polacco.

  3. 4 giorni fa · 1607 - Ermanno IV d'Assia-Rotenburg, tedesco († 1658) 1608 - Henry Howard, XXII conte di Arundel, nobile inglese († 1652) 1613 - Gilles Ménage, poeta, saggista e grammatico francese († 1692) 1615 - Maria I di Guisa, duchessa francese († 1688) 1619 - Francesco Maria Farnese, cardinale italiano († 1647)

  4. 31 ago 2023 · Una principessa sfortunata Secondogenita di Vittorio Emanuele III, Re d’Italia, e di Elena Petrovich di Montenegro, Mafalda di Savoia nacque il 19 novembre 1902 a Roma.

    • (1)
    • Renzo Montagnoli
  5. 6 giorni fa · 1919 - Tibor Florián, scacchista e compositore di scacchi ungherese († 1990) 1919 - Jennifer Jones, attrice statunitense († 2009) 1919 - Tamara Tumanova, ballerina, coreografa e attrice sovietica († 1996) 1919 - Giuseppe Vaccarino, filosofo italiano († 2016) 1920 - Cesare Brunetti, calciatore italiano.

  6. 6 giorni fa · Semën Kirillovič Naryškin, ambasciatore russo (†. Ottavio Bertotti Scamozzi, architetto italiano (†. Axel von Fersen il Vecchio, politico e militare svedese (†. Giorgio Anselmi, pittore italiano (†. Silvestro Jacobelli, scultore italiano. Giovan Battista Campidori, architetto italiano (†. Benjamin Harrison V, politico statunitense

  7. www.wikidata.it-it.nina.az › Esercito_delle_Due_SicilieEsercito delle Due Sicilie

    19 set 2023 · L'Esercito delle Due Sicilie, spesso citato nei testi come Real Esercito o, impropriamente, Esercito borbonico o Esercito napoletano, fu la forza armata terrestre del Regno di Napoli e del Regno di Sicilia creato dall'insediamento della (dinastia borbonica) che regnò in unione personale sui due Stati, a partire dal 1734, in seguito agli eventi della (guerra di successione polacca).