Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonietta Amalia. Luigi Rodolfo di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 22 luglio 1671 – Braunschweig, 1º marzo 1735) fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1731 fino alla sua morte, nei rami di Wolfenbüttel e di Blankenburg .. È ricordato in particolar modo dalla storiografia per essere stato l'antenato comune della maggior parte delle ...

  2. Luigi Rodolfo 1731-1735; Duchi di Brunswick-Bevern, di Brunswick e Wolfenbüttel dal 1734 Ernesto Augusto di Brunswick-Hannover, ultimo duca di Brunswick-Lüneburg. Ferdinando Alberto I, Duca di Bevern 1666-1687; Ferdinando Alberto II, Duca di Bevern 1687-1735, Duca di Wolfenbüttel 1734-1735; Carlo I Federico, 1735-1780

  3. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg-Bevern (Wolfenbüttel, 25 settembre 1718 – Eisenach, 12 maggio 1788) è stato un Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero e della Repubblica delle Sette Province Unite.

  4. Duca di Brunswick-Lüneburg dal 1731 al 1735. Also known as Louis Rudolph, Ludwig Rudolf. Born on {giorno} {mese} {anno} in Wolfenbüttel Died on {giorno} {mese} {anno} in Braunschweig Vedi anche: Wikipedia , Wikidata (Q61512) »

  5. About: Louis Rudolph, Duke of Brunswick. Louis Rudolph (German: Ludwig Rudolf; 22 July 1671 – 1 March 1735), a member of the House of Welf, was Duke of Brunswick-Lüneburg and ruling Prince of Wolfenbüttel from 1731 until his death. Since 1707, he ruled as an immediate Prince of Blankenburg.

  6. Enciclopedia Italiana (1932) FRANCESCO III d'Este, duca di Modena e Reggio. Luigi Simeoni. Nato a Modena il 2 luglio 1698 dal duca Rinaldo I e da Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, morto a Varese il 22 febbraio 1780.

  7. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg-Bevern (Wolfenbüttel, 25 settembre 1718 – Eisenach, 12 maggio 1788) è stato un Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero e della Repubblica delle Sette Province Unite.