Luigi, principe ereditario di Meclemburgo-Schwerin ritratto da Georg David Matthieu. Principe ereditario di Meclemburgo-Schwerin. Stemma. Nascita. Grabow, 6 agosto 1725. Morte. Schwerin, 12 settembre 1778. Dinastia. Meclemburgo-Schwerin.
Luteranesimo. Duca Cristiano Luigi di Meclemburgo-Schwerin ( tedesco: Christian-Ludwig Herzog zu Mecklenburg; Ludwigslust, 29 settembre 1912 – Gut Hemmelmark, 18 luglio 1996) era il secondo figlio maschio dell'ultimo granduca regnante di Meclemburgo-Schwerin, Federico Francesco IV .
- (DE) Christian Ludwig Ernst August Maximilian Johann Albrecht Adolf Friedrich
- Ludwigslust, 29 settembre 1912
- Gut Hemmelmark, 18 luglio 1996
- Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin
Biografia Infanzia Elena ritratta in giovane età da Nicolas-Marie Moriot Elena era la figlia del principe ereditario Federico di Meclemburgo-Schwerin (1778-1819) e della sua seconda moglie la principessa Carolina di Sassonia-Weimar-Eisenach.
5 ago 2023 · Luigi, principe ereditario di Meclemburgo-Schwerin ritratto da Georg David Matthieu: Principe ereditario di Meclemburgo-Schwerin; Stemma: Nascita: Grabow, 6 agosto 1725: Morte: Schwerin, 12 settembre 1778: Dinastia: Meclemburgo-Schwerin: Padre: Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin: Madre: Gustava Carolina di Meclemburgo ...
4 nov 2021 · Cristiano Luigi di Meclemburgo-Schwerin; Nome completo (DE) Christian Ludwig Ernst August Maximilian Johann Albrecht Adolf Friedrich: Nascita: Ludwigslust, Meclemburgo-Schwerin, 29 settembre 1912 Morte: Gut Hemmelmark, Germania, 18 luglio 1996 Padre
Il Granducato di Meclemburgo-Schwerin fu un granducato del nord della Germania, elevato al suo status nel 1815 dal Congresso di Vienna e precedentemente noto come Ducato di Meclemburgo-Schwerin, a sua volta derivato dalla spartizione del ducato di Meclemburgo.
I sovrani di Meclemburgo furono designati " duca " (dal 1815 "granduca") " di Mecklenburgo, principe dei Venedi, Schwerin e Ratzeburg, e conte di Schwerin, signore delle terre di Rostock e Stargard " ( Herzog zu / Großherzog von Mecklenburg, Fürst zu Wenden, Schwerin und Ratzeburg, auch Graf zu Schwerin, der Lande Rostock und Stargard Herr ).