5 giorni fa · La Principessa Luisa Anna di Gran Bretagna nacque il 19 marzo 1749 a Leicester House a Londra, e venne battezzata in quel luogo l'11 aprile di quello stesso anno. Suo padre era Federico di Hannover , Principe del Galles, figlio primogenito del Re Giorgio II d'Inghilterra e di Carolina di Ansbach.
- altezza reale
- Carlton House, Londra, 13 maggio 1768 (19 anni)
- Abbazia di Westminster, Londra
- Leicester House, Londra, 19 marzo 1749
5 giorni fa · Luisa di Hannover ( Londra, 18 dicembre 1724 – Copenaghen, 19 dicembre 1751) fu una principessa di Gran Bretagna, figlia di re Giorgio II e sovrana di Danimarca e Norvegia come consorte di re Federico V di Danimarca ( 1723 - 1766 ).
- 6 agosto 1746 –, 19 dicembre 1751
- Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach
- Leicester House, Londra, 18 dicembre 1724
- Giuliana Maria di Brunswick-Lüneburg
25 feb 2023 · Maria Luisa di Hannover (nome completo Marie Louise Victoria Caroline Amalie Alexandra Augusta Friederike Hanover [1]) ( Gmunden, 11 ottobre 1879 – Abbazia di Salem, 31 gennaio 1948) nata principessa di Hannover [1] e principessa del Regno Unito [1], divenne principessa di Baden per matrimonio .
- 8/9 agosto 1928 –, 6 novembre 1929
- Teodora di Grecia
21 mar 2023 · Nature Biotechnology - Author Correction: Butler enables rapid cloud-based analysis of thousands of human genomes
ANNA: A: 14/03/1961: CASORIA: 308: 6/8/1989: dottore commercialista: VIA GIOVANNI XXIII N.21: SAN NICOLA LA STRADA: 0823450110: Laurea in: Laurea: si: studioarcanna@libero.it: anna.arcella@commercialisticaserta.it: ARCIUOLO: MARIA PAOLA: A: 23/05/1977: ACERRA: 1739: 2/3/2011: dottore commercialista: VIA SETTEMBRINI N. 19: CANCELLO ED ARNONE ...
19 ott 2022 · Gentili utenti, ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Luisa Anna di Hannover.Per cortesia controllate la mia modifica.Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ.
24 feb 2023 · Laut Infektionsschutzgesetz (§ 28b Abs. 1 S. 1 Nr. 5 IfSG) ist vorgesehen, dass u.a. in Arztpraxen Einrichtungen für ambulantes Operieren und Dialyseeinrichtungen Patientinnen und Patienten sowie Besucherinnen und Besucher eine Atemschutzmaske (FFP2 oder vergleichbar) zu tragen haben.