Luisa Carlotta di Brandeburgo; Duchessa consorte di Curlandia Nascita: Berlino, 13 settembre 1617 Morte: Mitau, 29 agosto 1676 Padre: Giorgio Guglielmo, Elettore di Brandeburgo: Madre: Elisabetta Carlotta del Palatinato: Consorte: Giacomo Kettler, Duca di Curlandia
- Elisabetta Carlotta del Palatinato
- Berlino, 13 settembre 1617
- Mitau, 29 agosto 1676
- Giorgio Guglielmo, Elettore di Brandeburgo
Luisa Carlotta di Danimarca (nome completo Louise Charlotte Oldenburg, Princess of Denmark ) (Copenaghen, 30 ottobre 1789 – Copenaghen, 28 marzo 1864) nata principessa di Danimarca, divenne principessa d'Assia-Kassel per matrimonio
Luisa Carlotta di Brandeburgo; Duchessa consorte di Curlandia; Nascita: Berlino, 13 settembre 1617 Morte: Mitau, 29 agosto 1676 Padre: Giorgio Guglielmo, Elettore di Brandeburgo: Madre
- Biografia
- Matrimonio
- Regina
- Omicidio Fersen
- La Relazione Con Jean-Baptiste Bernadotte
- IL Decesso
Figlia unica di Federico Augusto I, duca di Oldenburg, e della moglie Ulrica Federica Guglielmina d'Assia-Kassel, figlia del langravio Massimiliano d'Assia-Kassel.
Il 21 giugno 1774 Edvige convola a nozze con il futuro re Carlo XIII di Svezia. La cerimonia si svolse a Wismar. Fu un matrimonio lussuoso, seguito da una mascherata nella località di Kungsträdgården. Edvige venne notata, per la sua bellezza, per la sua vita di soli 48 cm, e per il suo piccolissimo numero di scarpe, il 31. Nel gennaio del 1775, una...
Il 5 giugno 1809, dopo un colpo di Stato, Edvige e Carlo vennero nominati sovrani di Svezia, ma in quel momento, la probabile regina dichiarò : "Non voglio essere una regina" ; in seguito, disse che trovava imbarazzante prendere il posto di un'altra. Durante il suo regno, è noto che Edvige, desiderosa di parlare con lui, ogni mattina faceva visita ...
Carlo Augusto Augustenburg era disposto ad adottare l'ex principe ereditario Gustavo quale erede, ma venne ucciso nel 1810. Vennero messi in circolazione diversi opuscoli che sostenevano che il principe ereditario era stato assassinato dal partito gustaviano, e che la Regina meritava di essere impiccata. Il conte Hans Axel von Fersen, sospettato di...
L'elezione di un nuovo erede al trono si tenne a Örebro. Edvige sostenne prima l'ex principe ereditario Gustavo e dopo Pietro di Holstein. Venne deciso che durante l'elezione la Regina doveva rimanere al Palazzo Strömsholm : si temeva, a causa di una falsa credenza, che avrebbe interferito. Quando fu eletto Jean-Baptiste Bernadotte, il governo invi...
Alla morte del marito, Edvige disse che non sarebbe mai stata in grado di sopravvivere senza di lui. Dopo il funerale, dopo una cena, si ritira nella sua stanza a scrivere, ma la stessa notte, sviene e muore. La corona svedese e norvegese passò al maresciallo francese Jean-Baptiste Jules Bernadotte, col nome di Carlo XIV di Svezia e Carlo III di No...
- Hedwig Elizabeth Charlotte von Holstein-Gottorp
- Désirée Clary
Luisa Elisabetta era una figlia del Duca di Curlandia Giacomo Kettler e di sua moglie, la Principessa Luisa Carlotta, primogenita del Principe Elettore Giorgio Guglielmo di Brandeburgo. Il 23 ottobre 1670 sposò a Cölln il futuro Langravio Federico II d'Assia-Homburg, il famoso Principe di Homburg.
- Anna Caterina Pogwitsch
- Sofia Sibilla di Leiningen-Westerburg
Federica Carlotta Leopoldina Luisa di Brandeburgo-Schwedt, spesso indicata anche come una principessa di Prussia ( Schwedt, 18 agosto 1745 – Altona, 23 gennaio 1808 ), fu l'ultima principessa-badessa dell' abbazia di Herford .
Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth. Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth ( Sophie Charlotte Albertine; 27 luglio 1713 – 2 marzo 1747) è stata una nobildonna tedesca membro del casato di Hohenzollern e per matrimonio duchessa di Sassonia-Weimar e Sassonia-Eisenach .