Maria Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna ( Madrid, 30 gennaio 1832 – Siviglia, 2 febbraio 1897) fu un' infanta di Spagna per nascita e divenne duchessa di Montpensier e di Galliera per matrimonio . Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia 1.2 Matrimonio 1.3 Ultimi anni e morte 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Onorificenze 5 Note 6 Altri progetti
Luisa Fernanda di Borbone, i lutti e la sorella regina di Spagna. Seconda e ultima figlia di Ferdinando VII e della principessa Maria Cristina delle Due Sicilie, l’Infanta Luisa Fernanda di Borbone nacque nel Palazzo Reale di Madrid il 30 gennaio 1832.
Ferdinando di Borbone-Spagna, (in spagnolo: Fernando María José de Borbón y Braganza [1]) ( El Escorial, 19 ottobre 1824 – Brunnsee, 2 gennaio 1861 ), è stato un membro della famiglia reale spagnola e un sostenitore del carlismo. Ha vissuto la maggior parte della sua vita in esilio con suo padre e i suoi fratelli.
Maria Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna ( Madrid, 30 gennaio 1832 – Siviglia, 2 febbraio 1897) fu un' infanta di Spagna per nascita e divenne duchessa di Montpensier e di Galliera per matrimonio. Biografia Infanzia Luisa Ferdinanda ritratta in tenera età da Vicente López y Portaña nel 1842, Alcázar di Siviglia
Luigi Ferdinando d'Orléans (nome completo Luís Fernando Maria Zacarias; Madrid, 5 novembre 1888 – Parigi, 20 giugno 1945) fu un principe spagnolo della dinastia francese degli Orléans, Infante di Spagna . Indice 1 Biografia 2 Ascendenza 3 Onorificenze 4 Note 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni Biografia [ modifica | modifica wikitesto]
Ferdinando VII di Spagna (1784-1833), figlio di Carlo IV e di Maria Luisa di Borbone Parma, re di Spagna all'abdicazione del padre, perse il trono dopo pochi mesi per l'occupazione napoleonica e ritornò sul trono nel 1813.
Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna Sorella minore di Isabella II di Spagna, fu erede presuntiva al trono dal 1833 al 1855, quando la prima figlia della regina sopravvisse alla nascita.