Luisa d'Assia (in tedesco Luise Wilhelmine Friederike Caroline Auguste Julie von Hessen-Kassel; in danese Louise Wilhelmine Frederikke Caroline Auguste Julie; Kassel, 7 settembre 1817 – Palazzo Bernstorff, 29 settembre 1898) è stata una principessa tedesca e la regina consorte dal 15 novembre 1863 del re Cristiano IX di Danimarca
Maria Luisa d'Assia-Kassel; Principessa consorte d'Orange Nascita: Kassel, 7 febbraio 1688 Morte: Leeuwarden, Paesi Bassi, 9 aprile 1765 Casa reale: Casato d'Assia-Kassel (per nascita) Casato d'Orange-Nassau: Padre: Carlo I, Langravio d'Assia-Kassel: Madre: Amalia di Curlandia: Consorte: Giovanni Guglielmo Friso, Principe d'Orange: Figli
Luisa d'Assia-Kassel, Sposò il 26 maggio 1842 al Castello di Amalienborg suo cugino Cristiano IX, della casa degli Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Dalla coppia sono nati sei figli, che s'imparentarono con le maggiori case reali d'Europa, facendo di Luisa e Cristiano i cosiddetti Suoceri d'Europa , ed oggi antenati di molte teste ...
Luisa Carolina d'Assia-Kassel ( Gottorp, 28 settembre 1789 – Ballenstedt, 13 marzo 1867) è stata la consorte di Federico Guglielmo, Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburgg e la matriarca del Casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg che sarebbe poi diventata la casa regnante dei regni di Danimarca, Grecia ...
Federico II d'Assia-Kassel (Kassel, 14 agosto 1720 – Kassel, 31 ottobre 1785) fu langravio d'Assia-Kassel dal 1760 al 1785. Divenne famoso per essere stato uno dei pochi principi tedeschi dopo la riforma protestante e l'unico langravio d'Assia-Kassel ad essersi convertito dal protestantesimo al cattolicesimo.
Maria Luisa Carlotta d'Assia-Kassel (in tedesco: Marie Luise Charlotte, Landgräfin von Hessen-Kassel; Copenaghen, 9 maggio 1814 – Lenggries, 28 luglio 1895) era un membro del casato d'Assia-Kassel e una langravina d'Assia-Kassel per nascita.
Nasce la principessa Luisa d'Assia-Kassel (Luise Wilhelmine Friederike Caroline Auguste Julie), moglie del re Cristiano IX di Danimarca il 7 settembre 1817, a Kassel, elettorato dell'Assia-Kassel, ora in Assia, in Germania, dove suo padre era di stanza nell'esercito danese.