Luisa Augusta Guglielmina Amalia di Meclemburgo-Strelitz, conosciuta semplicemente come Luisa di Prussia (Luise Auguste Wilhelmine Amalie Herzogin zu Mecklenburg; Hannover, 10 marzo 1776 – Hohenzieritz, 19 luglio 1810), fu regina consorte di Prussia, come moglie di Federico Guglielmo III di Prussia.
Figura affascinante e virtuosa fra le regine della storia europea, Luisa di Meclemburgo-Strelitz (1776 – 1810), fu Regina di Prussia in un periodo di profonda crisi causata dall’espansionismo napoleonico ed è diventata un’ icona molto apprezzata del patriottismo, dell’unità nazionale e della fermezza nelle avversità.
Luisa Augusta Guglielmina Amalia di Meclemburgo-Strelitz, conosciuta semplicemente come Luisa di Prussia , fu regina consorte di Prussia, come moglie di Federico Guglielmo III di Prussia. Luisa era figlia di Carlo, un principe tedesco che al tempo della sua nascita, in qualità di maresciallo di campo, era nella Brigata territoriale dell ...
Amelia. Religione. luterana, poi anglicana. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz ( Mirow, 19 maggio 1744 – Kew Palace, 17 novembre 1818) è stata una regina britannica . Nel 1761 sposò il re Giorgio III del Regno Unito, divenendo regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda ed elettrice (poi regina) di Hannover.
Il 14 marzo 1793, le Principesse di Meclemburgo-Strelitz incontrarono "per caso" il prussiano Re Federico Guglielmo II al Teatro di Francoforte sul Meno. Rimase immediatamente sedotto dalla grazia e dal fascino di Federica e di sua sorella Luisa.
Figlio del precedente e della principessa Luisa d'Assia Darmstadt, nato il 3 agosto 1770, morto a Potsdam il 7 giugno 1840. Come quella del suo grande avo, l'educazione di lui non fu prettamente militare, [...] sotto gli ordini del duca di Brunswick, dando prova di grande intrepidezza e di non comune sangue freddo.
Scultura di Johann Gottfried Schadow raffigurante le principessine Luisa e Federica di Meclemburgo-Strelitz. Sposò, il 18 settembre 1768 a Darmstadt, Federica d'Assia-Darmstadt, figlia del principe Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt. Ebbero dieci figli: Carlotta (17 novembre 1769-14 maggio 1818), sposò Federico di Sassonia-Hildburghausen;