Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha, il cui nome completo era Luisa Vittoria Alessandra Dagmar ( Westminster, 20 febbraio 1867 – Londra, 4 gennaio 1931 ), fu la terza (e prima femmina) tra i figli del re Edoardo VII del Regno Unito e della regina Alessandra.
- Louise Victoria Alexandra Dagmar
- Mary del Regno Unito
Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Londra, 18 marzo 1848 – Londra, 3 dicembre 1939) membro della famiglia reale britannica, fu duchessa di Argyll .
- Louise Caroline Alberta
- Elizabeth Georgiana Leveson-Gower
- Louise Hollingsworth Morris Clews
Luisa Vittoria Alessandra Dagmar di Sassonia-Coburgo-Gotha (1867-1931), figlia di re Edoardo VII del Regno Unito, Principessa Reale e, per matrimonio, Duchessa di Fife; Luisa d'Asburgo-Toscana (1870-1947), figlia del granduca Ferdinando IV di Toscana e della sua seconda moglie Alice di Borbone-Parma.
Principessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (Luise Dorothea Pauline Charlotte Friederike Auguste; Gotha, 21 dicembre 1800 – Parigi, 30 agosto 1831) era moglie di Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo e Gotha e madre del duca Ernesto II e del principe Alberto, marito della regina Vittoria .
- Maria di Württemberg come duchessa di Sassonia-Coburgo-Gotha
Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha .
- Andrea di Sassonia-Coburgo-Gotha
- Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha
Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha, il cui nome completo era Luisa Vittoria Alessandra Dagmar , fu la terza tra i figli del re Edoardo VII del Regno Unito e della regina Alessandra. Era la sorella minore di re Giorgio V e quinta tra le figlie di un monarca britannico ad essere insignita del titolo di Principessa Reale.