Principessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (Luise Dorothea Pauline Charlotte Friederike Auguste; Gotha, 21 dicembre 1800 – Parigi, 30 agosto 1831) era moglie di Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo e Gotha e madre del duca Ernesto II e del principe Alberto, marito della regina Vittoria .
- Maria di Württemberg come duchessa di Sassonia-Coburgo-Gotha
Luteranesimo. Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Roda, 9 marzo 1756 – Ludwigslust, 1º gennaio 1808) fu principessa di Sassonia-Gotha-Altenburg per nascita e duchessa di Meclemburgo-Schwerin per matrimonio.
Principessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg era moglie di Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo e Gotha e madre del duca Ernesto II e del principe Alberto, marito della regina Vittoria.
Anglicanesimo. Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Londra, 18 marzo 1848 – Londra, 3 dicembre 1939) membro della famiglia reale britannica, fu duchessa di Argyll .
- Louise Caroline Alberta
- Elizabeth Georgiana Leveson-Gower
- Louise Hollingsworth Morris Clews
Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (Roda, 9 marzo 1756 – Ludwigslust, 1º gennaio 1808) fu principessa di Sassonia-Gotha-Altenburg per nascita e duchessa di Meclemburgo-Schwerin per matrimonio.
Luisa Dorotea di Sassonia-Meiningen era una duchessa di Sassonia-Meiningen e duchessa consorte di Sassonia-Gotha-Altenburg.
Il principe Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg in un ritratto del XVIII secolo, Royal Collection. Luisa era figlia del principe Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg (1704–1767), e di sua moglie Luisa (1726–1773), figlia del conte Enrico I di Reuß zu Schleiz. Matrimonio [modifica | modifica wikitesto]