Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Auguste e Louis Lumière. I fratelli Auguste Marie Louis Nicolas Lumière ( Besançon, 19 ottobre 1862 – Lione, 10 aprile 1954) e Louis Jean Lumière ( Besançon, 5 ottobre 1864 – Bandol, 6 giugno 1948) sono stati due imprenditori, cineasti e produttori francesi, inventori del cinématographe e dell' autochrome. Ricordati per ...

  2. L'uscita dalle officine Lumière ( La Sortie des usines Lumière) è un film dei fratelli Auguste e Louis Lumière, compreso tra i dieci film che vennero proiettati al primo spettacolo pubblico di cinematografo del 28 dicembre 1895 al Salon indien du Grand Café di Boulevard des Capucines a Parigi.

  3. L'innaffiatore innaffiato (Le jardinier, secondo il titolo con cui figurava nella prima proiezione pubblica, o L'arroseur arrosé, titolo con cui è più conosciuto) è un film dei fratelli Auguste e Louis Lumière, compreso tra i dieci film che vennero proiettati al primo spettacolo pubblico di cinematografo del 28 dicembre 1895 al ...

  4. Lumière! La scoperta del cinema (Lumiere!) - Un film di Thierry Frémaux. Un film prezioso che offre una panoramica agevole e approfondita del lavoro di chi il cinema lo ha inventato. Con Thierry Frémaux, Martin Scorsese, Pierre Bellingard, Ernestina Bossi, François Clerc. Documentario, Francia, 2016. Durata 90 min. Consigli per la visione +13.

    • (21)
    • Thierry Frémaux
    • Thierry Frémaux
  5. Lumière (English: Light) is a French drama film written and directed by Jeanne Moreau. The semi-autobiographical film is about the friendship between four actresses. It is credited as being one of the first films to focus on female friendship.

  6. Numero di Film: Nel corso della loro carriera, i fratelli Lumière hanno realizzato più di 1.400 film di varia durata, dalla brevità di pochi secondi a film più lunghi. Hanno documentato scene della vita quotidiana, eventi, esperimenti scientifici e molto altro.

  7. Louis Lumière e i suoi operatori inventano (o mettono in pratica): il travelling (che allora si chiamava panorama: dal Canal Grande di Venezia, dai fiumi di Lione, dai treni, e anche il travelling in avanti dalle locomotive di testa); l'effetto speciale: Démolition d'un mur; la gag: Arroseur et arrosé; il film di famiglia: Le Goùter des ...