Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 2.250 risultati di ricerca

  1. Maddalena Sibilla di Sassonia (Dresda, 23 dicembre 1617 – Altenburg, 6 gennaio 1668) fu principessa ereditaria di Danimarca dal 1634 al 1647, in qualità di moglie del principe ereditario Cristiano, e successivamente duchessa consorte di Sassonia-Altenburg, quale moglie del duca Federico Guglielmo II

  2. Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels ( Halle, 2 settembre 1648 – Gotha, 7 gennaio 1681) fu una principessa sassone e principessa consorte di Sassonia-Gotha-Altenburg dal 1669 . Ducato di Sassonia-Weissenfels. Wettin.

  3. Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels ( Halle, 3 settembre 1673 – Eisenach, 28 novembre 1726) fu una duchessa di Sassonia-Weissenfels e Querfurt della linea Albertina del casato di Wettin per nascita e per matrimonio Duchessa di Sassonia-Eisenach .

  4. Maddalena Sibilla di Sassonia fu principessa ereditaria di Danimarca dal 1634 al 1647, in qualità di moglie del principe ereditario Cristiano, e successivamente duchessa consorte di Sassonia-Altenburg, quale moglie del duca Federico Guglielmo II.

  5. Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels (Halle, 3 settembre 1673 – Eisenach, 28 novembre 1726) fu una duchessa di Sassonia-Weissenfels e Querfurt della linea Albertina del casato di Wettin per nascita e per matrimonio Duchessa di Sassonia-Eisenach.

  6. Maddalena Sibilla (Dresda, 23 dicembre 1617-Altenburg, 6 gennaio 1668), sposò il principe ereditario di Danimarca Cristiano figlio di Cristiano IV di Danimarca e in seconde nozze Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg; Maurizio (Dresda, 28 marzo 1619-Moritzburg, 4 dicembre 1681), duca di Sassonia-Zeitz;

  7. Maddalena Sibilla d'Assia-Darmstadt. David Klöcker Ehrenstrahl, La duchessa Maddalena Sibilla del Württemberg in abito di gala ( 1675 ); olio su tela, 139×112 cm, Landesmuseum Württemberg, Stoccarda. Duchessa consorte di Württemberg. In carica.