Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 319.000 risultati di ricerca

  1. Era figlia del principe elettore del Brandeburgo Giovanni Giorgio. Nacque dal matrimonio tra il principe e la sua terza moglie, Elisabetta di Anhalt-Zerbst. Prima di lei era nato solo Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth, che diverrà Margravio di Brandeburgo-Kulmbach.

  2. Maddalena di Brandeburgo ( Tangermünde, 1460 – Burg Hohenzollern, 17 giugno 1496) è stata una principessa di Brandeburgo ed una contessa consorte di Hohenzollern . Indice 1 Biografia 2 Discendenza 3 Onorificenze 4 Bibliografia 5 Altri progetti Biografia [ modifica | modifica wikitesto]

    • Contessa consorte di Hohenzollern
    • Burg Hohenzollern, 17 giugno 1496
    • Chiesa cattolica di San Giacomo a Hechingen
    • Tangermünde, 1460
  3. Maddalena di Brandeburgo era figlia di Fritz von Brandenburg, figlio naturale di Giovanni l'Alchimista margravio di Brandeburgo, stabilitosi alla corte dei Gonzaga di Mantova. Dunque nipote di Barbara di Brandeburgo , marchesa consorte di Mantova , avendo sposato Ludovico III Gonzaga .

  4. Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach ( Lauf an der Pegnitz, 28 novembre 1700 – Copenaghen, 27 maggio 1770) fu regina consorte di Danimarca e Norvegia . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio 3 Regina 4 Ultimi anni e morte 5 Ascendenza 6 Onorificenze 6.1 Onorificenze danesi 7 Note 8 Altri progetti 9 Collegamenti esterni

  5. Maddalena Sibilla era figlia del margravio Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth (1581–1655) e di sua moglie Maria di Hohenzollern (1579–1649), figlia del duca Alberto Federico di Prussia e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg. Una delle sue zie materne era la duchessa Anna di Prussia .

  6. Alberto di Brandeburgo Hohenzollern, in lingua tedesca Albrecht von Brandenburg (Cölln, 28 giugno 1490 – Aschaffenburg, 24 settembre 1545), è stato un cardinale tedesco. Già vescovo di Halberstadt e poi Magdeburgo dal 1513, nel 1514 ottenne anche l'elezione ad arcivescovo elettore di Magonza nonostante il divieto di cumulo di cariche ...

  7. Figlio ( Copenaghen 1723 - ivi 1766) di re Cristiano VI e di Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach, successe al padre nel 1746. Era dedito all'alcol e a dissolutezze; ma durante il suo regno la Danimarca godette di un lungo periodo di pace, grazie all'abilità diplomatica del conte Bernstorff, che ne diresse la politica estera.

  1. Annuncio
    relativo a: Maddalena di Brandeburgo
  2. musement.com è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Con il Biglietto Salta Coda puoi Saltare la Fila & Goderti Porta di Brandeburgo. Prenota Online e Esplora Porta di Brandeburgo con Musement