Maddalena di Hohenzollern ( 1412 – Scharnebeck, 27 ottobre 1454) fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg . Indice 1 Biografia 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Note 5 Voci correlate 6 Altri progetti Biografia [ modifica | modifica wikitesto]
Maddalena di Brandeburgo era figlia di Fritz von Brandenburg, figlio naturale di Giovanni l'Alchimista margravio di Brandeburgo, stabilitosi alla corte dei Gonzaga di Mantova. Dunque nipote di Barbara di Brandeburgo , marchesa consorte di Mantova , avendo sposato Ludovico III Gonzaga .
- Biografia
- Figli
- Voci Correlate
Maddalena Sibilla crebbe, insieme alle sue sorelle, nel Castello di Königsberg, divenendo una fervida protestante ed un'ammiratrice del sovrano svedese Gustavo Adolfo.Venne data in moglie al principe Elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia, che sposò a Torgau il 19 luglio 1607. A causa dell'educazione ricevuta, Maddalena Sibilla ebbe a soffrire del...
Maddalena Sibilla diede al marito i seguenti figli: 1. un figlio nato morto (Dresda, 18 luglio 1608); 2. Sofia Eleonora (Dresda, 23 novembre 1609-Darmstadt, 2 giugno 1671), data in sposa a Giorgio II d'Assia-Darmstadt; 3. Maria Elisabetta (Dresda, 22 novembre 1610-Husum, 24 ottobre 1684), che sposò Federico III di Holstein-Gottorp; 4. Cristiano Alb...
- 23 giugno 1611 –, 8 ottobre 1656
- Edvige di Danimarca
- Königsberg, 31 dicembre 1586
- Maddalena Sibilla di Brandeburgo-Bayreuth
- Biografia
- Matrimonio
- Morte
- Collegamenti Esterni
Era figlia del principe elettore del Brandeburgo Giovanni Giorgio. Nacque dal matrimonio tra il principe e la sua terza moglie, Elisabetta di Anhalt-Zerbst. Prima di lei era nato solo Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth, che diverrà Margravio di Brandeburgo-Kulmbach.
Sposò senza eccessivi sfarzi, poco dopo la morte del padre, il 5 giugno 1598 a Berlino, il langravio Luigi V d'Assia-Darmstadt(1577-1627), cui era stata fidanzata l'anno prima. Maddalena e Luigi Vebbero i seguenti figli: 1. Elisabetta Maddalena (23 aprile 1600–9 giugno 1624), sposò il Ludovico Federico di Württemberg-Mömpelgard; 2. Anna Eleonora di...
Maddalena morì poco dopo la sua partecipazione al Fürstentag di Naumburg nel 1616 e fu sepolta nella Chiesa di Darmstadt. La morte della moglie sconvolse Luigi a tal punto da indurlo a compiere un pellegrinaggio in Terra Santa nel 1618-1619, cosa che fece sospettare che egli intendesse convertirsi al cattolicesimo. Maddalena lasciò alla Biblioteca ...
- 5 giugno 1598 –, 4 maggio 1616
- Eleonora del Württemberg
- Berlino, 7 gennaio 1582
- Sofia Eleonora di Sassonia
- youtube.com
Albrecht VII. zu Mecklenburg bis Heinrich X. Geschl. der Welfen 2. Video bis Karl den Großen (8.2)
26 ago. 2022
3 visualizzazioni
21 gen 2023 · Maddalena di Brandeburgo era figlia di Fritz von Brandenburg, figlio naturale di Giovanni l'Alchimista margravio di Brandeburgo, stabilitosi alla corte dei Gonzaga di Mantova. Dunque nipote di Barbara di Brandeburgo , marchesa consorte di Mantova , avendo sposato Ludovico III Gonzaga .
Maddalena di Hohenzollern fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Maddalena di Hohenzollern .
Con il nome Maddalena di Hohenzollern sono conosciute alcune principesse della dinastia Hohenzollern: Maddalena di Hohenzollern (1412-1454), figlia di Federico I di Brandeburgo e moglie di Federico di Braunschweig-Lüneburg; Maddalena di Hohenzollern (1582-1616), figlia di Giovanni Giorgio Hohenzollern e moglie di Luigi V d'Assia-Darmstadt; Maddalena di Hohenzollern, figlia di Fritz di Hohenzollern e moglie di Giberto Borromeo;