7 apr 2023 · Maddalena di Hohenzollern (1412 – Scharnebeck, 27 ottobre 1454) fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg
23 apr 2023 · Maddalena di Brandeburgo era figlia di Fritz von Brandenburg, figlio naturale di Giovanni l'Alchimista margravio di Brandeburgo, stabilitosi alla corte dei Gonzaga di Mantova. Dunque nipote di Barbara di Brandeburgo , marchesa consorte di Mantova , avendo sposato Ludovico III Gonzaga .
- Biografia
- Figli
- Voci Correlate
Maddalena Sibilla crebbe, insieme alle sue sorelle, nel Castello di Königsberg, divenendo una fervida protestante ed un'ammiratrice del sovrano svedese Gustavo Adolfo.Venne data in moglie al principe Elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia, che sposò a Torgau il 19 luglio 1607. A causa dell'educazione ricevuta, Maddalena Sibilla ebbe a soffrire del...
Maddalena Sibilla diede al marito i seguenti figli: 1. un figlio nato morto (Dresda, 18 luglio 1608); 2. Sofia Eleonora (Dresda, 23 novembre 1609-Darmstadt, 2 giugno 1671), data in sposa a Giorgio II d'Assia-Darmstadt; 3. Maria Elisabetta (Dresda, 22 novembre 1610-Husum, 24 ottobre 1684), che sposò Federico III di Holstein-Gottorp; 4. Cristiano Alb...
13 apr 2023 · Maddalena di Hohenzollern (1412-1454), figlia di Federico I di Brandeburgo e moglie di Federico di Braunschweig-Lüneburg; Maddalena di Hohenzollern (1582-1616), figlia di Giovanni Giorgio Hohenzollern e moglie di Luigi V d'Assia-Darmstadt ;
3 giorni fa · The House of Hohenzollern (/ ˌ h oʊ ə n ˈ z ɒ l ər n /, US also /-n ˈ z ɔː l-,-n t ˈ s ɔː l-/; German: Haus Hohenzollern, pronounced [ˌhaʊs hoːənˈtsɔlɐn] ; Romanian: Casa de Hohenzollern) is a German royal (and from 1871 to 1918, imperial) dynasty whose members were variously princes, electors, kings and emperors ...
- Before 1061
26 mag 2023 · In visita al castello di Hohenzollern, nella Foresta Nera. Da quasi mille anni il Burg Hohenzollern è la sede di una delle dinastie più longeve e importanti della Germania, quella degli Hohenzollern, primi e ultimi sovrani del breve secondo Reich tedesco (1871-1918).
3 giorni fa · 1937 - Anita Traversi, cantante svizzera († 1991) 1938 - Jurij Capenko, ginnasta sovietico († 2012) 1938 - Renato Giusti, ex ciclista su strada italiano. 1938 - Jim Harrick, allenatore di pallacanestro statunitense. 1938 - Oscar Pelosi, pittore e incisore italiano († 1996) 1939 - Francesco Fedi, ingegnere italiano.