Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I cosiddetti Ducati Uniti di Jülich-Kleve-Berg (in tedesco Vereinigte Herzogtümer Jülich-Kleve-Berg, in olandese Verenigde Hertogdommen Gulik-Kleef-Berg) furono una combinazione di Stati del Sacro Romano Impero. Nel 1423 i Ducati di Jülich e Berg erano uniti e nel 1521 si unirono con il Ducato di Kleve e con la Contea di Mark per formare lo ...

  2. Maddalena Sibilla. Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg ( Kleve, 16 giugno 1550 – Königsberg, 1º giugno 1608) è stata una principessa tedesca originaria del ducato di Jülich-Kleve-Berg e divenne duchessa consorte di Prussia .

  3. Höchstädt, 6 ottobre 1632. Padre. Guglielmo, duca di Jülich-Kleve-Berg. Madre. Maria d'Austria. Consorte di. Filippo Luigi, conte palatino di Neuburg. Anna di Jülich-Kleve-Berg ( Kleve, 1º marzo 1552 – Höchstädt, 6 ottobre 1632) nacque come principessa di Jülich-Kleve-Berg e divenne principessa consorte di Neuburg .

  4. Luteranesimo. Sibilla di Jülich-Kleve-Berg più conosciuta come Sybille von Cleve ( Düsseldorf, 17 gennaio 1512 – Weimar, 21 febbraio 1554) fu una principessa del Ducato di Jülich-Kleve-Berg e per matrimonio principessa elettrice di Sassonia . Nata a Düsseldorf [1], era la figlia maggiore di Giovanni III della Casa di La Marck, duca di ...

  5. Vescovo di Münster ( 1574 - 1585 ) Nato. 29 maggio 1562 a Kleve. Nominato vescovo. 5 aprile 1574 [1] Deceduto. 25 marzo 1609 (46 anni) Manuale. Giovanni Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg ( Kleve, 29 maggio 1562 – 25 marzo 1609) fu duca di Jülich-Kleve-Berg dal 1592 al 1609 .

  6. Sibilla di Jülich-Kleve-Berg; Sibilla di Jülich-Kleve-Berg ritratta da Lucas van Valckenborch: Margravia di Burgau; Stemma Nascita: Kleve, 26 agosto 1557: Morte: Günzburg, 16 dicembre 1627: Dinastia: Casato di La Marck: Padre: Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg: Madre: Maria d'Asburgo: Consorte di: Carlo, margravio di Burgau: Religione ...

  7. Amalia di Jülich-Kleve-Berg ( 1517 – 1586) è stata una principessa tedesca originaria del Ducato di Jülich-Kleve-Berg . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Bibliografia. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti.