Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Egli era figlio di Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin (7 marzo 1558 - 22 marzo 1592) e di Sofia di Holstein-Gottorp (1º giugno 1569 - 14 novembre 1634 ), figlia del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp (1526-1586) e di sua moglie, Cristina d'Assia (1543-1604). In un primo tempo Adolfo Federico e suo fratello Giovanni Alberto regnarono entrambi ...

  2. Anna di Meclemburgo, prima duchessa di Curlandia. Duchessa di Curlandia e Semigallia. Nome completo. Anna di Meclemburgo-Güstrow. Nascita. 14 ottobre 1533. Morte. Schwerin (attuale Germania ), 4 luglio 1602. Luogo di sepoltura.

  3. Paolo Federico era figlio del granduca ereditario Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin e della granduchessa Elena Pavlovna Romanova ( 1784 - 1803 ). Paolo Federico venne educato a Ginevra, all' Università di Jena ed all' Università di Rostock. Divenne erede al trono di Meclemburgo-Schwerin nel 1819, alla morte del padre.

  4. Baldassarre di Meclemburgo (1451 – Wismar, 16 marzo 1507) è stato un vescovo cattolico tedesco. Era il quarto figlio di Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin e della di lui consorte Dorotea di Brandeburgo .

  5. Alberto II, duca di Sassonia-Wittenberg Agnese d'Asburgo Alberto III, re di Svezia e duca di Meclemburgo-Schwerin Erik, duca di Södermanland: Magnus III, re di Svezia Edvige di Holstein Eufemia di Svezia Ingeborg di Norvegia: Haakon V, re di Norvegia Eufemia di Rügen Eric I, duca di Meclemburgo-Schwerin Gunzelin VI, conte di Schwerin Niklot I ...

  6. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Duchi di Meclemburgo-Schwerin|Nome, Cognome]] (solo per questa).

  7. Ritratto del granduca Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin di Rudolph Suhrlandt, 1817. Al Congresso di Vienna Federico Francesco venne elevato alla dignità granducale, nel giorno del suo 30º anniversario di ascesa al trono. Assieme al cugino nel Meclemburgo-Strelitz, è conosciuto come uno dei reggenti più reazionari.